È un vessillo che ha perso i suoi colori, quello installato da Iginio De Luca davanti al Colosseo, a Roma, in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica. L’artista romano, famoso per i suoi blitz urbani, ha deciso di agire in un luogo simbolo della Capitale, normalmente assediato dai turisti ma ora spesso avvolto nel silenzio: “Di fronte al Colosseo ho piantato una bandiera italiana in bianco e nero; il basamento su cui poggia, è un tronco di pino segato alla base che da anni fa da piedistallo spontaneo ai milioni di turisti che si avvicendano per la foto di rito. Al posto dei sorrisi e delle pose studiate adesso c’è il vuoto, il vento e i gabbiani. In quello che doveva essere il centro del mondo, ora volteggia un simbolo del dubbio e dell’incertezza”, spiega.

 

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

AGGIORNAMENTO – 5 giugno 2020

Doveroso sottolineare che – almeno materialmente – la bandiera in oggetto è identica alla Black and White Italian Flag (2010) di Loredana Di Lillo.

Dati correlati
AutoreIginio De Luca
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.