Gestito dal Marca (Museo delle arti), il Parco Internazionale della Scultura di Catanzaro è un’area di 63 ettari ad accesso libero adiacente al centro urbano che ospita 25 opere di artisti internazionali, tra cui Uomo e Ballerina (2005) di Stephan Balkenhol, Cast Glances (2002) di Tony Cragg, Concrete Mixer (2007) di Wim Delvoye e L’uomo che misura le nuvole (1998) di Jan Fabre.
Nei giorni scorsi, a tre anni dall’ultima acquisizione, la collezione si è arricchita di una nuova opera, firmata dal veneziano Gianfranco Meggiato (1963): una scultura, alta 4 metri, che si intitola Il mio pensiero libero.
“Il Parco Internazionale della Scultura”, ha dichiarato dice Rocco Guglielmo, presidente della Fondazione omonima da tre anni a capo del Marca, “è orgoglioso di acquisire questa nuova opera d’arte dopo l’attenzione suscitata dall’artista nell’ambito di Manifesta 12. Il parco è un punto di riferimento per estimatori d’arte e ragazzi delle scuole di tutta Italia e tra i più significativi progetti di arte pubblica in ambito nazionale”.
Home arti visive arte contemporanea Il Parco Internazionale di Scultura di Catanzaro acquisisce una nuova opera
Il Parco Internazionale di Scultura di Catanzaro acquisisce una nuova opera
Un'opera del veneziano Gianfranco Meggiato va ad arricchire la straordinaria collezione del Parco Internazionale di Scultura di Catanzaro, a tre anni dall'ultima acquisizione. Ecco il video ...