
“Che dire di giapponesi e arabi? Che cosa hanno in comune e cosa no?”. Già, chi sa? Retorica? C’è tempo e modo per scoprirlo, dato…

Carlo Mollino e Sissa Micheli a Vienna. Un confronto impossibile? Tra sesso e sociologia, azioni e reazioni, similarità notevoli e differenze evidenti, affiora… la molteplicità…

Può sembrare l’estrema resistenza del reale sullo strapotere dei social network: formula giapponese e marchio…

Il Museo dei desideri. Una mostra per un (nuovo) inizio, firmato Karola Kraus. Con questo titolo riaprirà i battenti il 9 settembre il MUMOK –…

Chi sa cosa intende l’artista americano Paul McCarthy (1945) con la sua scultura intitolata Henry Moore Bound to Fail, da poco installata nel verde di…

Ricapitoliamo. Avete presente la 54. Biennale d’Arte con le ramificazioni all’estero del Padiglione Italia sotto…

“2011: la migliore stagione primaverile nella storia della casa d’aste”. Inizia così il comunicato stampa della viennese Dorotheum, con l’Amministratore Delegato Martin Böhm entusiasta dei…

Dalle nostre parti il dibattito l’aveva aperto l’eccentrico ed imprevedibile sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, volando fino a Los Angeles per incaricare nientemeno che…