Vienna

Magritte. Surrealista a modo suo

Un Magritte dalla A alla Z irrompe all’Albertina di Vienna e si impone come grande maestro dell’enigma. L’arcano? “Esiste più di ciò che si sa”.…

Il miracolo di Klimt. Tutti i musei di Vienna mobilitati nel 2012 per il 150enario della nascita, dal  Belvedere al Kunsthistorisches, all’Albertina

In un momento non tranquillissimo per il panorama museale viennese, fra cambi di storici direttori e importanti strutture che aprono al pubblico solo su appuntamento,…

Dopo il direttore istrione Peter Noever, al museo MAK di Vienna arriva il direttore esordiente, Christoph Thun-Hohenstein

Alta statura fisica, fascino dell’uomo qualunque, un curriculum personale nel ramo burocratico-amministrativo, con esperienza da direttore dell’Istituto Austriaco di Cultura di New York. Mentre le…

Colpi di scena a Vienna per la saga del “malversatore” Peter Noever. Il direttore del museo MAK cacciato con disonore, ma le indagini…

No! Niente da fare per un direttore di museo “estremo”, o egocentrico, che esige assoluta autonomia gestionale. A Peter Noever, figura di direttore autorevole quanto…

Crisi del settimo anno? Tutt’altro. La Vienna Art Week 2011 riflette e si specchia sul reale, ripescando un lessico freudiano…

Insomma, non si scappa dal continuum arte-realtà, questo fenomenale reality show di ultima generazione con tutti quanti dentro. E non si esce senza vertigini dai…

Luoghi intimi, molto intimi

Indagine su un luogo solitamente coperto dal segreto istruttorio. Via il bavaglio sulla Badezimmer, con tanto di testimoni. Al Museo del mobile di Vienna c’è…