Vienna: tutti pazzi per Klimt? Sì, forse. Magari non proprio del tutto. Insomma, nonostante l’enfasi mediatica sottoscritta dai falsi testimoni oculari, non c’è stato un…
Prego, recarsi in Kärntnerstrasse. Non è difficile trovarla, è la quasi-rettilinea shopping street di Vienna che dalla cattedrale di Santo Stefano porta diritta al Teatro…
In un momento non tranquillissimo per il panorama museale viennese, fra cambi di storici direttori e importanti strutture che aprono al pubblico solo su appuntamento,…
Un’importante collezione incentrata sul Barocco (ma non solo), all’interno di un monumentale palazzone barocco (fine ‘600), contornato da un curatissimo parco-giardino, barocco pure lui. Perfetto!…
No! Niente da fare per un direttore di museo “estremo”, o egocentrico, che esige assoluta autonomia gestionale. A Peter Noever, figura di direttore autorevole quanto…
Solo poche battute da parte di Daniela Zyman, una delle curatrici della fondazione viennese T-B A21, ovvero Thyssen-Bornemisza Art Contemporary, nel presentare al pubblico un…