
Austriaci gli espositori, con una selezione di quarantacinque gallerie nazionali; e austriaci gli artisti, dal Wiener Aktionismus in su, ma in definitiva con netta prevalenza…

Un tocco di photoshop ed eccoti un Aristotele redivivo e disinvolto, rispetto alla sua icona universale: volto smaltato, occhi che ti scrutano e dietro la…

Tremate, tremate: i braghettoni son tornati! Indossano il sari e vagheggiano censure in nome di un preteso risarcimento alla morale offesa e a una figura…

Blockbuster è bello? O è la fine dell’arte? Lo spunto è la mostra di Manet alla Royal Academy di Londra, che già annuncia grandi numeri:…

Vendesi Schiele: secondo la Repubblica sono tre i disegni del “degenerato” prossimi a finire all’asta…

Due autori a sé del cinema italiano, tra dopoguerra e boom economico: Valerio Zurlini (1926-1982) e Antonio Pietrangeli (1919-1968). E il Filmmuseum Austriaco, in collaborazione…

C’è Van Gogh e pure Dalì. Ci sono Turner, Klimt, Cézanne e Monet. E poi ancora Schiele, Ensor e Munch; Courbet, Kiefer e Magritte. Sembra…