
A Venezia impazza la Biennale d’Arte, con la mostra principale fra Arsenale e Giardini, oltre a decine di padiglioni nazionali ed eventi collaterali. Mentre a…

Prima Aulenti e Piano, poi Bellini, Fuksas e persino Boeri: la Francia la costruiamo noi e Le Monde se la prende. Su Corriere della Sera…

Un weekend nel segno della storia, del genio italiano, delle grandi avventure creative europee, esplose…

Forse non tutti sanno che Vicenza è uno dei siti Unesco che possiede il maggior numero di monumenti protetti: ben 39. La città berica può…

Le nostre strade vi portano in Veneto, dove la stagione riapre all'insegna di un'illustre figura dell'architettura, Andrea Palladio, con il museo vicentino di Palazzo Barbarano.…

Montecchio Maggiore, provincia di Vicenza. Nasce qui la Fondazione Bisazza, un colosso da 8mila metri…

Via, piazze e cortili del paese, e pure il lago, con uno schermo galleggiante. Il lago, come elemento cardine di tutto l’evento: fin dal nome…

Si chiama Denaril, ed è stato ironicamente ribattezzato “antidolorifico/analgesico per le conseguenze da crisi”. Diciotto schede “effervescenti”, che – sempre seguendo il paradosso “medicinale” –…