Triennale di Milano

L’Italia Creativa? Genera ricchezza e occupazione (ricevendo pochissimo). 47 miliardi di euro di fatturato, il 2,9% del PIL: e quasi 1 milione di occupati

“È nostro preciso dovere adoperarsi per favorire al massimo ogni espressione di questo settore, garantendo le corrette condizioni di mercato, contrastando pirateria e contraffazione e…

Lo Strillone: Leonardo contro Michelangelo, trovato il documento che prova la rivalità su La Repubblica. E poi con la cultura si mangia, Roma all’asta

“Secondo Martin Kemp, tra i massimi studiosi vinciani, quello schizzo rappresenterebbe il David di Michelangelo, e Leonardo lo avrebbe cassato perché non fosse evidente la sua ammirazione per…

È morto Richard Sapper. Ricordo di un maestro del design

Ci ha lasciati Richard Sapper, il grande maestro tedesco che scelse Milano e il suo…

Il Restauro vince la Medaglia d’Oro all’architettura 2015. Alla Triennale di Milano vince lo studio Carmassi per la riqualificazione della Casèrma Santa Marta di Verona

Come ogni anno l’11 dicembre 2015 La Triennale di Milano annuncia i vincitori del Premio Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana. Ad aggiudicarsi il riconoscimento sono Massimo…

Milano. Consigli per un Sant’Ambrogio d’arte

L’Expo ha trasformato Milano, e soprattutto i milanesi. Che per la prima volta lasciano sci e scarponi nell’armadio e decidono di trascorrere il ponte di…

La Triennale di Milano alla conquista degli spazi ex Expo. Gestirà lo Spazio Vodafone in Darsena: con progetti fra cultura e ristorazione

Mentre nell’area Expo il premier Renzi – già celebre per i suoi annunci fantasmagorici – prevede di realizzare un “centro mondiale della genomica e dei…

La Triennale di Milano si allea con il Ministero degli Esteri per rilanciare l’Esposizione Internazionale del Design. È possibile oggi tracciare il volto del design del XXI secolo?

Qual è, e quale sarà, il volto del “Design dopo il Design” nel XXI secolo? A scommettere su un’operazione intellettuale tanto ambiziosa è la Triennale…

Noi siamo la nostra spazzatura. Alla Triennale di Milano la scioccante installazione di Francesca Leone: ecco le immagini

Nei volumi cubici dell’Impluvium, le grate che compongono l’installazione totale Our trash si presentano come…

Ecco la Grande Madre secondo Massimiliano Gioni. Immagini dalla preview della mostra milanese a Palazzo Reale: tra Yoko Ono e Boccioni, Marlene Dumas e Cindy Sherman

Nel distratto silenzio informativo che ha caratterizzato agosto e pervaso una metonimica Milano-per-Expo2015, città costantemente…