Prendi il volto di Rutger Hauer, mettici la voce di Giancarlo Giannini e avrai Michelangelo Buonarroti. Nessuna manipolazione genetica, nessun esperimento alla Frankenstein: è vero…
Pittura, scultura, musica, letteratura, teatro e design. E molto altro, in realtà: guardando alla contemporaneità ed all’antichità. Cercherà di essere il più ecumenica possibile, la…
“L’adozione di modelli aziendalistici o societari al fine di svecchiare il sistema e far affluire nuovi soldi alla cultura non ha funzionato”: così Lorenzo Ornaghi…
La “vecchia” tv perde colpi, a livello di numeri, davanti al dilagare dei nuovi fenomeni comunicativi, social network in primis? Forse il problema è anche…
I nuovi italiani sbarcano su Sky. Sul canale 141, esattamente un anno fa, nasceva Babel, la prima televisione tutta dedicata alla figura dell’italiano d’oggi. Storie,…