Paolo Sorrentino

Lo Strillone: iI (temporaneo) museo della Shoah di Roma su Il Messaggero. E poi un analfabeta per la Fondazione Cini, SOS Esquilino, libri 2.0

Nella Giornata della Memoria, tanti i giornali che dedicano approfondimenti legati al tema. Il Messaggero riferisce dell’inaugurazione della sede temporanea deI museo della Shoah di…

Spike Lee a Roma, fra i capolavori di Palazzo Barberini. Art-movie in vista? Per ora è il primo ospite della nuova stagione de Il Gioco Serio dell’Arte

Torna, parlando di biografie, la IX edizione de Il Gioco Serio dell’Arte, ideato e condotto da Massimiliano Finazzer Flory in collaborazione con il Gioco del…

Gaetano Pesce, l’ottimismo della diversità. Intervista col designer

È con una mostra da novanta, corposa antologica e al tempo stesso curioso esperimento allestitivo,…

La notte dei Ciak d’Oro, al Vittoriano. E La Grande Bellezza fa incetta di premi

Cerimonia ufficiale per i Ciak d’Oro, premio cinematografico assegnato ogni anno dalla rivista Ciak, gruppo Mondadori. Sorrentino protagonista assoluto, ma spazio anche ai nuovi talenti. Noi…

Eterno Presente. Da Paolo Sorrentino a Slavoj Zizek

Fra i tanti temi affrontati dalla “Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino c’è anche quello, assai felliniano, della Religione. Ridotta a fondale scenografico, il monumento di…

La Grande Bellezza. Amore e morte nel romanzo italiano

A un certo punto de La grande bellezza, l'amarissimo personaggio di Romano, interpretato da Carlo Verdone, saluta Jep Gambardella perché ha deciso di tornare “al…

La Grande Bellezza. Sguardo architettonico

Dopo aver vinto il Golden Globe, gli Efa, il Bafta, “La grande bellezza” ha conquistato anche il Premio Oscar. Plauso per la regia di Paolo…

La Grande Bellezza. Il grande luogo comune

Plastico, fittizio, irreale. Le colpe più grandi di Paolo Sorrentino sono di aver prodotto un…

La Grande Bellezza. Percezioni & proiezioni dell’Italia (III)

Seconda parte del saggio di Christian Caliandro su “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino. Specchio…