Olimpiadi

Voglio il meglio, quindi copio. E il Serpentine Pavilion per l’edizione olimpica arruola Herzog & de Meuron ed Ai Weiwei, gli eroi di Pechino 2008

La metropoli è certamente abituata a stare sempre sotto i riflettori, ma nel 2012 lo sarà ancora di più. E infatti Londra è da tempo…

Art Digest: l’arte, piano-B a Londra 2012. Il Prado alla guerra per Guernica. Ma quanto è dolce Downing Street

Hockney, Freud, Wilson, Barney, Kapoor, un Eliasson rigorosamente top secret, e ovviamente Hirst. Prendono forma le Olimpiadi dell’arte di Londra 2012: obbiettivo, catturare i due…

Art Digest: molto sesso, siamo artisti. Damien Hirst medaglia d’oro, anzi di diamante. Marx in Cina? Al museo

Il successo come artista aumenta l’attività sessuale? E il sesso favorisce la creazione? Sembrano questioni…

Art Digest: Ai Weiwei in casa Delvoye. Polemiche olimpiche. Google e il binocolo di Gehry/Oldenburg

Ai Weiwei ricostruirà lo studio di Shanghai, demolito nel mese di gennaio. Un cenno distensivo…

Art Digest: Pritzker Prize, yellow prize. Le olimpiadi di Tracey. Il podio del Facebook Museum

Verso Est. Come un gran premio di Formula 1, come una sfilata di collezione di moda spring-summer, anche le istituzioni culturali cedono alle sirene (e…

Che giorni, quei giorni. E Torino dedica alle Olimpiadi invernali 2006 ben due musei, al Monte dei Cappuccini e ad Exilles

Non c’è niente da fare: proprio non ci riesce, Torino, a starsene un poco buona, neanche mentre è intenta a preparare una settimana infuocata come…

Londra. Quando le Olimpiadi sono fashion

Una città della moda. Un tempio del consumo e dello shopping sfrenato. Un posto in…

Tutta l’arte a London 2012. La taglia giustifica i mezzi?

Le mega-manifestazioni internazionali costituiscono da tempo, anche per l’arte contemporanea, l’opportunità unica di beneficiare di budget altrimenti impensabili. I prossimi Giochi Olimpici si aprono tra…

E dopo il Nido d’Uccello? Forza, fuori il nomignolo per lo stadio di Londra 2012

Ripetere il precedente di Pechino 2008 sarà difficile, se non impossibile: lì in ballo c’era una firma come quella dei basileesi Herzog & De Meuron,…