Norman Foster

Pensato–disegnato-realizzato, tutto in 30 mesi. Può accadere solo in Cina: ecco le immagini del Galaxy Soho, l’ultimo gioiello di Zaha Hadid a Pechino

Zaha Hadid, sempre e solo Zaha Hadid. Chissà cosa ne pensa Patrick Schumacher, suo socio da una vita e probabilmente vero artefice della rivoluzione parametrica…

Venezia Updates: architettura nella società o società nell’architettura? Spiccano all’Arsenale le Common Grounds secondo Norman Foster, ecco il video…

“Un collage: una rappresentazione dell’architettura tendente all’enciclopedico”. Con video e suono. È questa la lettura delle Common Grounds data da Gateway, una delle più riuscite…

Madrid Updates: è l’archistar del momento, ed è italiana. È di Teresa Sapey il garage che alloggia JustMad, ed è sua (con Ikea) la Vip Lounge di Arco

In questi giorni vi abbiamo parlato, intervistandoli, di molti galleristi nostrani presenti con stand ad Arco, stessa cosa per la fiera a latere JustMad, ed…

Cantine di design? No, cantine d’arte. Un Pomodoro abbinato al Sagrantino di Montefalco? Pronto in Umbria il progetto dell’artista per la famiglia Lunelli

Una tartaruga, simbolo di stabilità  e di longevità, che unisce richiami di arcaicità con l’efficacia di un’estesa copertura. Motivazioni sufficienti per dare quella forma ad…

Londra conservatrice in architettura? Un paradosso. Però il progetto di John Pawson per la nuova sede del Design Museum a Kensington lascia l’amaro in bocca

Il 2012 è sicuramente l’anno della capitale inglese. Almeno per quanto riguarda l’architettura, vista oggi più che mai come l’occasione di rilancio per un’economia in…

“Viaggiate, diverrete grandi architetti”. E c’è da fidarsi, se lo dice Lord Norman Foster: che offre ai giovani una Travelling Scolarschip

Sembra esista ancora chi utilizza le proprie risorse e la propria fama per investire sulle nuove generazioni. Così Norman Foster, l’archistar britannica, racconta: “da studente…