Museo Reina Sofía

Orrore a Madrid: il Museo Reina Sofía diventa una fondazione e c’è la fila per investirci. Fortuna che in Italia tanti tengono duro: niente privati, così i capolavori imputridiscono illibati

Il direttore, Manuel Borja-Villel, non ha avuto poi bisogno di troppi conti: i tagli governativi per il più importante museo d’arte contemporanea spagnolo nel complesso…

Guernica. 75 anni di storia

Poche sono le opere moderne che, dopo quasi un secolo, conservano la capacità di trasmettere ancora il loro messaggio. Ancor meno quelle che riescono a…

Reinventare il “medium”: James Coleman al Reina Sofia

L’altra faccia della medaglia della corsa al tecnologico, all’ultimo ritrovato tecnico, è una sperimentazione tutt’altro…

Art Digest: Steve McQueen giardiniere. Wim Wenders archistar (in 3D). Non mi rovinate la Rive Gauche, s’ils vous plaît

Uh e cosa è successo ai giardini? Cosa sono queste luci blu? È Steve McQueen, che non se ne può stare buono: pere il progetto…

Reina Sofía, Tate Modern e MoMA. I templi del contemporaneo mondiale aperti per la Strategia del gioco di Alighiero Boetti: arriva la tappa londinese

Londra, dopo di Madrid e subito prima di New York. È questa la road map d’eccellenza della megamostra dedicata ad  Alighiero Boetti, titolo Estrategia de…