Museo

Se la Gam di Palermo fa concorrenza a Riso

La GAM di Palermo si dà al contemporaneo. Parte un lungo ciclo di personali dedicate ad alcuni tra i migliori siciliani. Si comincia con Andrea…

Industriale e non. Archeologia al quadrato

In nessun altro posto potrebbe essere così evidente la duplice natura della Città Eterna. Culto dell’antico e faticosa ricerca di modernità. Questo posto è una…

Herr Tony Cragg

Profili enigmatici e andamenti biomorfi. Forme che dialogano con il mondo naturale al di là…

Ecco perché Caravaggio piace a tutti

Caravaggio e l’irrisolta questione della (sua) tecnica. Quattro ipotesi per ricostruire le possibilità tecnologiche di…

Antipasto di Salone

Ha inaugurato ieri la quarta edizione del Triennale Design Museum a Milano, questa volta griffato Alessi feat. Martì Guixé. E “Artribune”, dopo aver curiosato sabato…

Tre artisti sul lettino

Una mostra come una seduta di psicanalisi. Fra padri da uccidere (freudianamente, beninteso) e archetipi ricorrenti. Sulla carta un progetto ardito, nei fatti un discorso…

La baronessa del pennello

Tra glamour e decadenza, le donne di Tamara de Lempicka raccontano mondi sommersi e perturbanti.…

Tutta un’altra storia

La prima grande retrospettiva di Luc Tuymans nella sua terra natale. Quella di un artista…

Il cielo in una stanza

Tra volte stellate, notti di velluto, intereventi corali e mappe su vernice-lavagna, il giovane vincitore del Premio Furla torna a casa. Nella sua Bergamo, alla…

Training lagunare

Una mostra che fa del regionalismo il suo punto di forza. E racconta l’incontro con la novità dell’Espressionismo Astratto nell’Italia del dopoguerra. Biennalisti a Pordenone.

Quel che resta del sogno

Con oltre 250 opere e 70 manufatti, il Man di Nuoro mette in scena il…

La materia come esperienza vitale

“La preoccupazione dello scultore è la materia”. Tony Cragg, uno dei maggiori scultori contemporanei, racconta…