 
                            
            Rosso, rosso sangue! Vengono in mente le parole di Wiener Blut – Sangue viennese – uno dei Walzer più musicati nell’intimo dei nostri sussurri, senza…
 
                            
            La rassegna celantiana dedicata all’Arte Povera si va componendo. Molte delle tessere del mosaico sono al loro posto. E allora noi torniamo all’origine, ovvero alla…
 
                            
            “L’inquilino del terzo piano”, personale di Piotr Hanzelewicz, evidenzia, sul filo della narrazione polanskiana, il sentire di uno straniero in patria. Luci soffuse e atmosfere…
 
                            
            L’installazione di Cattelan al Guggenheim come il Trionfo della Morte di Palazzo Abatellis. Una messa in scena che terrorizza e diverte allo stesso tempo. E…
 
                            
            La tappa milanese del progetto di Germano Celant sull’Arte Povera testimonia della vitalità del gruppo.…
 
                            
            Immagini anonime, istantanee intuitive e icone astratte superano la soglia dell'autonomia estetica. Oltre trenta fotografie, stampate in grandi dimensioni, raccontano il mondo nascosto dietro una…
 
                            
            Ventuno artisti proposti da sette gallerie di Verona. Divisi secondo un inquadramento temporale: artisti storicizzati, mid-career, giovani promesse. Per una riflessione sulla storia e una…
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            