
L’installazione di Cattelan al Guggenheim come il Trionfo della Morte di Palazzo Abatellis. Una messa in scena che terrorizza e diverte allo stesso tempo. E…

La tappa milanese del progetto di Germano Celant sull’Arte Povera testimonia della vitalità del gruppo. Che si produce in una “jam session” di opere recenti.…

Una mostra fotografica interattiva e unica nel suo genere. Still life, ritratti, dettagli urbani evanescenti…

Ventuno artisti proposti da sette gallerie di Verona. Divisi secondo un inquadramento temporale: artisti storicizzati, mid-career, giovani promesse. Per una riflessione sulla storia e una…

Un diamante dalle tante sfaccettature. È ritagliato da una geometria spigolosa, incuneato su di un lotto triangolare nel centro culturale di Tel Aviv, il nuovo…

L’Amaci tenta la strada dell’internazionalizzazione. Approfittando dei giorni di Artissima si è tenuta a Torino,…

Indagine su un luogo solitamente coperto dal segreto istruttorio. Via il bavaglio sulla Badezimmer, con tanto di testimoni. Al Museo del mobile di Vienna c’è…

Georgia O’Keeffe raccontata tramite i luoghi da lei amati e vissuti. È questo l’obiettivo della retrospettiva che gli dedica la Fondazione Roma. Dagli esordi, a…