Museo

Rosso viennese. Inaugurata la 21er Haus, il nuovo museo dedicato al Ventunesimo Secolo, Artribune presente con foto e video

Rosso, rosso sangue! Vengono in mente le parole di Wiener Blut – Sangue viennese – uno dei Walzer più musicati nell’intimo dei nostri sussurri, senza…

Arte Povera. Correva l’anno 1968

La rassegna celantiana dedicata all’Arte Povera si va componendo. Molte delle tessere del mosaico sono al loro posto. E allora noi torniamo all’origine, ovvero alla…

Amici su Facebook di Edvard Munch

Era abbonato a tutte le riviste internazionali del periodo, faceva filmini e foto tutto il…

Beauty of the breakdown. Around Syracuse, stato di New York

Lo stato di New York ha Albany come capitale. New York come città più famosa.…

Tra fragilità e testimonianza

“L’inquilino del terzo piano”, personale di Piotr Hanzelewicz, evidenzia, sul filo della narrazione polanskiana, il sentire di uno straniero in patria. Luci soffuse e atmosfere…

Maurizio Cattelan: l’Apocalisse dello sguardo

L’installazione di Cattelan al Guggenheim come il Trionfo della Morte di Palazzo Abatellis. Una messa in scena che terrorizza e diverte allo stesso tempo. E…

L’Arte Povera? Viva e vegeta

La tappa milanese del progetto di Germano Celant sull’Arte Povera testimonia della vitalità del gruppo.…

Fotografia vintage? Ma no, Hipstamatic

Una mostra fotografica interattiva e unica nel suo genere. Still life, ritratti, dettagli urbani evanescenti…

L’immagine oltre la fotografia

Immagini anonime, istantanee intuitive e icone astratte superano la soglia dell'autonomia estetica. Oltre trenta fotografie, stampate in grandi dimensioni, raccontano il mondo nascosto dietro una…

Verona tri-fronte. Popolata da gentiluomini

Ventuno artisti proposti da sette gallerie di Verona. Divisi secondo un inquadramento temporale: artisti storicizzati, mid-career, giovani promesse. Per una riflessione sulla storia e una…