Museo

Gli indignados? Se hanno obbiettivi chiari e concreti, vincono. A Genova si farà il concorso per la nomina del direttore artistico del Museo di Villa Croce

Vista ora, la questione si può senz’altro presentare come una mobilitazione ante-litteram di ingignados culturali. Un movimento coordinato che però – a differenza dei tantissimi…

Impossibile Caravaggio. Ma la Rai può

La Rai, sostenitrice del progetto presentato al Palazzo Mediceo di Seravezza, dimostra come sia possibile l’opera d’arte nell’era della sua riproducibilità digitale. E, fino all’…

Le avanguardie all’Arengario

Nello spazio degli Archivi del Novecento, una raccolta di disegni, collage, dipinti, sculture e testi…

Il futuro è sempre più Bric

Distanti geograficamente e diversissimi dal punto di vista culturale, sociale e politico, ma accomunati da…

Succedeva nel 2011: utilizzare come cubo per le vostre danze una scultura di Richard Serra? Al Madre era possibile anche questo, durante le famose serate

Sì, lo sappiamo, la cosa non è nuovissima. Ma adesso è sbucata fuori dalla rete – grazie a campaniasuweb.it – una foto che documenta la…

Dello sguardo penetrante della fotografia

Catalogare le forme dell’artigianato locale per vederle da una prospettiva diversa. Vivere l’architettura attraverso lo scatto fotografico. Mario Cresci per Carpi: una ricerca in situ…

Scrigni ticinesi. E non sono banche

Il meglio delle collezioni dei musei di Lugano in mostra, in attesa del Lac nel…

Höller e Pirri: luci e ombre di fine anno

L’una è al Macro, ed è opera di un artista belga che vive in Svezia.…

Edizione straordinaria, e due. Intesa Sanpaolo apre a Milano la Gallerie d’Italia, per saperne tutto ora arriva lo speciale Artribune Magazine

Ieri, incalzati dalla cronaca – ovvero dalla trionfale inaugurazione -, vi abbiamo parlato dell’“edizione straordinaria” di Artribune Magazine dedicata al nuovo Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.…

Arte Povera, ricca editoria

E dopo le due interviste a Germano Celant, si passa a questioni editoriali. Perché la rassegna sull’Arte Povera ha portato con sé anche qualche tonnellata…

Magnum, l’Italia e gli italiani

Tra speranze, pessimismi e dati di realtà, l’Italia ritratta da nove fotografi della famosa agenzia…

Metabolismo visionario. O della giapponesizzazione

È in corso a Tokyo la prima grande mostra sul movimento “metabolista”. L’architettura giapponese del…