Museo

Pensare per immagini. Ghirri al Castello di Rivoli

Prosegue il progetto de “Le scatole viventi” al Castello di Rivoli, dietro la regia del condirettore Andrea Bellini. Dopo la prima tappa dedicata a Luigi…

Il Macro entra nell’era Pietromarchi. E si trasforma in un hotel per artisti da tutto il mondo. Qui il bando per partecipare e vincere sei mesi di residenza

È forse la sterzata più vistosa, lungimirante e sincrona con i trend più attuali, impressa dalla nuova direzione di Bartolomeo Pietromarchi. Una sterzata che permette…

La toscanità dell’avanguardia

Al Museo Pecci due percorsi indagano la storia recente di Firenze. Da una parte l'abile…

La Transavanguardia. Tutta

Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Nicola De Maria e Mimmo Paladino. Il gruppo di Achille Bonito Oliva installa a Palazzo Reale di Milano, fino…

Arte a pelle

Triennale di Milano, piano terra, ala adiacente all'ingresso. Un ricco percorso espositivo restituisce un'immagine di bellezza al significato rappresentativo di pelle. Tra laboratori e ritrovati,…

Ai Weiwei: l’est al nord

Discusso, controverso e spesso meglio conosciuto come dissidente del governo cinese che come artista. Ma…

Palazzo Pepoli, la Domus Bononiae

Si chiude il circuito straordinario chiamato Genus Bononiae. Proprio in occasione di Arte Fiera, inaugura…

La natura morta è viva. E vegeta, a Tortona

Stessa città, stesso periodo di apertura, stesso tema, diversa regia. Curiose coincidenze dell'arte a Tortona, dove due mostre indagano la natura morta. Da Hayez fino…

Alex Pinna, la Fondazione Guglielmo e la rinascita calabrese

A volte risorgono. Il doppio appuntamento dello scorso dicembre è stata la scarica al silente cardiogramma di Cantanzaro. Che il cuore abbia ripreso a battere?…

Una mostra con la colonna sonora

Come osservare un’opera d’arte con le cuffiette. Settanta opere celebrano la nuova figurazione europea a…