Museo

Luca Pignatelli, l’immagine e la riproduzione. Riflessioni a margine di una mostra

La mostra di Luca Pignatelli all’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma si è conclusa da pochi giorni. Tiriamo le somme. “Icons Unplugged” ha offerto…

Murakami webstar. L’artista giapponese inaugura una “gigantesca” personale in Qatar curata da Massimiliano Gioni. E per una volta il museo non fa il misterioso

La mostra apre ufficialmente domani, ma le immagini circolano già in rete, diffuse copiosamente dallo stesso Qatar Museums Authority (QMA). Anzi, a dirla tutta, il…

Una mostra in 3 atti. Anzi 4. Anzi 5

Questa volta il “Fedex” arriva da Trento. MA sarebbe potuto arrivare anche da Lodnra, Ghent…

Melotti, tra materia e idea

Una fuga in crescendo tra idea e materia, tra astrazione e residui figurali. L’elastico dialogare, in contrappunti mai cacofonici, tra il vero e la sua…

Una storia nella storia. St Ives e Simon Fujiwara

Anglo-giapponese, giovane e affermato, vive a Londra e Berlino. Ma Simon Fujiwara è cresciuto in Cornovaglia, a pochi passi da quel distaccamento della Tate a…

La Venezia mediterranea di Gennaro Favai

La bocciatura all’Istituto di Belle Arti, i viaggi in Europa, il lungo soggiorno a Capri.…

Wow, il Signor G ri-nasce

"Wow, Spazio Fumetto di Milano, 12 gennaio. È già nata, sì, una mostra". "Ma come…

Duffy: dalla moda alla cenere (and the way back)

Il mito del fotografo “who shots the 60s” si ravviva al MNAF, con la personale curata dal figlio e inserita nel programma di Pitti Immagine.…

Pensare per immagini. Ghirri al Castello di Rivoli

Prosegue il progetto de “Le scatole viventi” al Castello di Rivoli, dietro la regia del condirettore Andrea Bellini. Dopo la prima tappa dedicata a Luigi…

La toscanità dell’avanguardia

Al Museo Pecci due percorsi indagano la storia recente di Firenze. Da una parte l'abile…