Museo

Street Art in arrivo al Macro? Le trattative sono in corso, pare. E i due grandi muri che sovrastano la terrazza del museo potrebbero ospitare un lavoro di Ozmo

La notizia ancora non è ufficiale, ma stando a quanto scrive Ozmo (al secolo Gionata Gesi) sulla sua pagina Facebook, il Macro di Roma potrebbe…

Telenovela Riso. Parla la Regione. Nell’attesa dei fondi europei, spazio alla collezione, una mostra su Lampedusa e un comitato con Mattirolo, Pietromarchi e Falcone. Ma il Direttore si rivolge alla Procura

Questione Museo Riso, si riaprono le danze. Conferenza stampa a sorpresa, stamattina, nella sede di Palazzo Belmonte Riso, indetta dall’assessore regionale dei Beni Culturali, Sebastiano…

Musei aumentati



Ha appena aperto a Bologna una mostra in cui è possibile sfogliare con le mani…

Musei di moda

La moda è in relazione con le arti visive già da almeno un decennio. Ora…

Enzo Ferrari, il papà della mitica auto da corsa, adesso ha il suo Museo. Nella natia Modena. Tutti i dettagli del progetto architettonico, firmato Jan Kaplicky

Due strutture accostate, diversissime tra loro, a rappresentare il passato e il futuro della maison Ferrari, le sue radici e il suo domani. Si è…

Chagall a Lucca. Una grande mostra, non una mostra grande

Una chiesa romanica austera, recuperata come luogo per iniziative che mettano in relazione l'arte, intesa in ogni sua espressione, la cultura e la spiritualità. Così…

(Quasi) tutti i segreti del Vaticano

A quattrocento anni dalla fondazione dell’Archivio Segreto del Vaticano, una mostra ne racconta la storia…

C’era una volta la fotografia giapponese

Una mostra eccezionale, la più grande e accurata mai vista in Italia sulla fotografia giapponese del periodo Meiji. Accompagnata da un catalogo altrettanto curato. A…

La Slovenia compie vent’anni. A tutto design

Il design sloveno fa il suo ingresso in Triennale, a Milano. Ma con passo felpato, per “Silent Revolutions”. Anche così si celebra, fino al 1°…

Il futuro anteriore dell’etnografia

Ispirandosi al documentario di Werner Herzog “The Wild Blue Yonder” e al “Martian Museum of…

L’accento investigativo e le anomalie del reale

Una personale di Cristiano Berti pone l’accento sulla difficoltà di riflettere obiettivamente su fatti accaduti…