Museo

Adolfo Wildt. Senza pace e senza bellezza

Una mostra strepitosa. Anzi no, perché non c’è “strepito” nelle sale che ospitano le opere di Adolfo Wildt. Solo le urla silenziose delle sue maschere…

Ceramiche per divertimento

La produzione degli anni d’oro a confronto con quella a soggetto sardo. Dalle donne in costume a quelle all’ultima moda, dagli animali selvatici ai bambini…

Filangieri. Se riaprire un museo diventa provocazione

Riapre il Museo Civico Gaetano Filangieri, memore della sua prima vocazione da cui ebbe origine…

Tintoretto a Roma. Jacopo il rivoluzionario

Sperimentazione e rapidità di esecuzione, unite alla singolarità del gusto teatrale, delle luci artificiali e…

La Cina in video

La videoarte cinese è di scena, fino al 29 luglio, al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, la città con la maggior comunità…

Piranesi approda a Madrid. Con l’omaggio di Gabrile Basilico

“Carceri” e “Capricci”, certamente. Senza di essi non si può fare una mostra su Piranesi. Ma in Spagna - e grazie all’apporto della Fondazione Cini…

Louboutin: vent’anni in punta di tacco

Il Design Museum di Londra ospita la retrospettiva dedicata ai primi venti anni di attività…

Dario Fo, un giullare contemporaneo

Un percorso di fresca spettacolarità per raccontare la figura poliedrica di Dario Fo. Scrittore, autore…

Berlino: il punto sulla pittura

Dopo Tel Aviv e Zagabria, sbarca in Sardegna, fino al 13 giugno, la mostra curata da Mark Gisbourne che fa il punto sulla pittura contemporanea…

Il meglio di Erwitt. Al neonato Centro di Fotografia di Venezia

Perfetto - anche nel nome - il nuovo Centro Internazionale di Fotografia di Venezia, con sede nella Casa dei Tre Oci. La programmazione parte con…

Anche per Spider-Man arriva la mezza età

Attenti ai ragni radioattivi, quante volte dobbiamo dirlo? Il rischio è quello di diventare un…

A ritroso lungo il fiume del tempo

Quando l’arte contemporanea incontra l’archeologia. Succede fra le teche del Museo di Preistoria Paolo Graziosi,…