Museo

A Lugano il Lac comincia dal parcheggio: nell’autosilo inaugurati tre dipinti murali di Felice Varini, prime acquisizioni del futuro museo…

La prima anticipazione dei contenuti del Lac, il futuro museo di Lugano che aprirà nel 2014, era stata quella riguardante la collezione Olgiati, concessa in…

Munch il fotografo. Tagli inediti a Londra

Ansioso, rabbioso depresso: questi sono gli aggettivi che solitamente vengono in mente quando si pensa a Edvard Munch. Una fama, la sua, che un’opera come…

Gli angeli della storia. Al Castello di Rivoli

Sette artisti per raccontare parte della storia del Novecento. Quella che non hanno vissuto. In…

Sciame fonico. Una parete per Carsten Nicolai

All’Hangar Bicocca, di fronte alle torri di Kiefer, una parete infinita di segmenti, flussi e rintocchi digitali illumina il vuoto, per oltre 50 metri di…

L’Impero del Salt

Le curate esposizioni della “ricca” arte turca. Vi raccontiamo l’apertura della stagione autunnale alla Fondazione…

L’albero tra cielo e terra. Zaelia Bishop a Roma

Un pavimento di libri, le radici secche di un ciliegio. Nello spazio fortemente connotato della…

La Povera Italia in mostra a Basilea

Il Kunstmuseum di Basilea dedica una retrospettiva all’Arte Povera ed espone un centinaio di opere provenienti dalla Sammlung Goetz. L’obiettivo è far riscoprire alle nuove…

Un museo con vista mare. Ilaria Bonacossa alla vigilia della prima mostra a Villa Croce

È alla prima mostra a Genova, dove ha preso in mano le redini del museo d’arte contemporanea locale. Una struttura che languiva da tempo e…

Vimercati, Celan e Morandi

Il verbo ‘trasgressione’ ha segnato tutta l’arte del XX secolo e ancora adesso c’è chi…

LeWitt a Metz. Omaggio a un grande compositore

Il Centre Pompidou di Metz è occupato dai “Dessins muarux de 1968 à 2007” di…