
Nonostante il clima economico incerto, il dibattito sull’eurozona e i bisticci della classe politica abbiano gettato un alone di cupa austerità sulla Gran Bretagna, la…

“Sturm und Drang”, personale di Eugenia Vanni, inaugura un nuovo spazio dedicato ai giovani artisti. Che si trova proprio all’interno del Museo Marino Marini di…

Due collettivi, quattro artisti e sei curatori. Un laboratorio sperimentale sulle nuove forme di arte…

L’atmosfera alla Somerset House di Londra per la mostra del fotografo Tim Walker è decisamente inglese. Gli elementi ci sono tutti: una campagna strepitosa, un’atmosfera…

A Palazzo della Ragione il “flusso della ragione” scorre senza sosta, esattamente quanto il flusso dell’acqua o della lava. Non è un gioco di parole,…

L’arte come gioco illusionistico, l’iperrealismo, la simulazione. La storicizzazione della natura attraverso i materiali sintetici…

Realismo, simbolismo, surrealtà, animo pop. Sono tante le interpretazioni possibili dell'opera di Edward Hopper, così riconoscibile eppure così personale. Una mostra a Parigi riapre il…

Dopo la collaborazione con l’Osservatorio Mostre e Musei della Scuola Normale di Pisa, su Artribune parte una nuova prestigiosa sinergia. Questa volta con il celeberrimo…