
In religione è la manifestazione sensibile del divino. In letteratura un momento di profonda coscienza. Nel linguaggio comune poco più di un effetto sorpresa. Che…

Lontano dalla chiassosa piazza Taksim, oltre il secondo ponte sul Bosforo, in direzione mar Nero, sorge il Sakıp Sabancı Museum in uno scenario verdeggiante con…

Nonostante il clima economico incerto, il dibattito sull’eurozona e i bisticci della classe politica abbiano…

Due collettivi, quattro artisti e sei curatori. Un laboratorio sperimentale sulle nuove forme di arte pubblica e relazionale. In mostra a Piazza Cavour a Padova,…

Una mostra al romano Palazzo Incontro mette al centro della scena l’opera poetica di Pier Paolo Pasolini. E la fa confrontare - fino al 9…

L’arte come gioco illusionistico, l’iperrealismo, la simulazione. La storicizzazione della natura attraverso i materiali sintetici e primigeni dell’Arte Povera. La poetica di Pino Pascali sintetizzata…

Simbiosi, contaminazione, sperimentazioni: un contest antropologico a metà fra arte e territorio, tradizione e modernità. E se la memoria valica i confini, a volte supera…