Museo

Palazzo, sì, ma della memoria. Eco lagunare al Victoria & Albert

Venti illustratori e graphic designer europei ricostruiscono attraverso differenti espressioni artistiche un percorso narrativo ispirato alle 10mila battute dello scrittore britannico Hari Kunzru. Memory Palace…

Tàpies: la creazione svelata

Dall’idolo africano alla tela di Kounellis, dal piccolo quadro di Paul Klee alla statua di Buddha. Tutto è posto in dialogo con i dipinti di…

“La pizza, mangiala!”. Intervista con Gianni Berengo Gardin (I)

Abbiamo incontrato il grande fotografo in occasione della mostra “Gianni Berengo Gardin. Storie di un…

F4. Un festival di fotografia e le sue mostre

Terza edizione per F4/un’idea di Fotografia, festival promosso dalla Fondazione Francesco Fabbri. E fra le…

Attenzione, caduta esseri umani. Santiago Morilla a Carrara

Fino al 31 agosto, il Museo del Marmo di Carrara ospita la documentazione video-fotografica (insieme a “tentativi di scultura”) di uno street artist folgorato dal…

Un castello per de Chirico

Al Castello Aragonese di Otranto, in mostra un corposo nucleo di opere “metafisiche” del pittore romano d’adozione. Con dipinti, sculture e grafiche provenienti dalla Galleria…

Magma: la Toscana laboriosa in un nuovo museo

Inaugura ufficialmente domani 29 giugno il MAGMA - Museo delle Arti in Ghisa di Follonica.…

Faenza: da ceramica a scultura

Torna a Faenza il premio classe 1932 che incoronò Leoncillo, Melotti e Zauli, tra gli…

La maestria coreana a Roma

Una tradizione in grado di attraversare i secoli e regalare opere senza tempo. Al MNAO di Roma, fino al 14 luglio sono in mostra capolavori…

Eugène Boudin: il pittore a cui Monet deve tutto

La prima retrospettiva dopo il 1899 organizzata da un’istituzione francese. Il museo Jacquemart-André di Parigi ospita il “re dei cieli” fino al 22 luglio. E…

1, 2, 3 Muse! Tripla call per un museo

Una serie di bandi attivati dal MUSE, il nuovo Museo delle Scienze di Trento, opera…

Ed Ruscha standard analitico

Salendo l’immenso scalone del Kunstmuseum di Basilea, arrivati a metà, entrando a sinistra ci si…