musei

Inaugura a Milano la BFF Gallery. Nuovo museo per la collezione del gruppo bancario

Nella sua nuova casa in zona Portello, BFF Bank apre al pubblico la galleria pensata per accogliere parte della collezione d’arte contemporanea costituita a partire…

Caravaggio 2025 a Roma: questa rassegna s’aveva da fare? Qualche considerazione

Stando al “2025” nel titolo della mostra romana, l’intenzione è stata fin da subito quella di mettere al centro dell’attenzione le novità caravaggesche. Ma il…

Festa della Donna 2025 al museo. Guida agli eventi e alle iniziative

Molti gli eventi organizzati dai musei italiani e le iniziative pensate per celebrare la Giornata…

Arte e benessere in contesti aziendali. Parola all’esperta

Nell’ottica di migliorare il benessere sul luogo di lavoro, le iniziative culturali che coinvolgono personale,…

Il Museo Ginori bloccato in attesa di una firma del Ministero della Cultura. L’appello di Tomaso Montanari

Il presidente della Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia, che dovrebbe condurre alla rinascita dello storico museo fiorentino ma aspetta il rinnovo…

Il MART cerca la resurrezione con un nuovo direttore dopo 5 anni senza. Ma il bando è inadeguato

Dal 2020 l’incarico è ricoperto dal direttore amministrativo Diego Ferretti, ma finalmente la Provincia di Trento sembra pronta a scommettere sul ruolo strategico del polo…

A Milano e Torino la colazione e il brunch si possono fare al museo

Un viaggio tra nuovi sapori e opere d'arte: è questo l'obiettivo dei format proposti da…

La coreografia sulle note di Billie Eilish tra le opere di un museo olandese  

Il coreografo Sergio Reis colpisce ancora e stupisce con il suo corpo di ballo interpretando…

Il martello di Michelangelo: comunicazione e storytelling culturale possono riattivare le opere?

Trasmettere il patrimonio non significa solamente esporre opere e oggetti, ma renderli parte di un dialogo attivo, partecipativo, emozionale, “spirituale”. Strategie contro la fruizione e…

Chrysalis: la nuova installazione di Gonzalo Borondo a Monaco

La nuova opera di Gonzalo Borondo si staglia sulla facciata principale del Museo Villa Stuck di Monaco e sarà visibile fino a giugno 2025. Il…

A Milano una nuova edizione di Museocity. Il programma 2025 della rassegna diffusa

Giunge alla nova edizione l’iniziativa che coinvolge le istituzioni culturali milanesi per presentare un programma…

Visite virtuali e virtuose. Le mostre online tra punti di forza e criticità

Sempre più spesso mostre e musei si dotano di versioni online che recano memoria di…