
LA STREET ART ROMANA NEGLI SCATTI DI UN REPORTER Nell’Aranciera di Villa Borghese, o Museo Carlo Bilotti, si fondono due epoche lontane dell’architettura urbana di…

In principio fu un muro a Torpignattara, un omaggio a Pier Paolo Pasolini tributato non da uno street artist ma da un pittore avvezzo agli…

DIETRO OGNI MATTO C’È UN VILLAGGIO. STREET ART E MEMORIA COLLETTIVA L’idea è un po’ quella della celebrazione collettiva, del monumento effimero. Il dono di…

Lo scorso settembre a Ragusa sono sbocciati alcuni grandi murales. Festiwall è il primo evento di Street Art pensato in quest’area della Sicilia. In un…

Storia di un murale dipinto nella piazza principale di una cittadina pugliese. Storia di un monumento effimero per un eroe del Mezzogiorno, trucidato dal fascismo.…

È in corso da novembre 2014 e sta per concludere il suo percorso: 12 mesi di rigenerazione urbana, che hanno trasformato Monza in un cantiere…