L’atmosfera alla Somerset House di Londra per la mostra del fotografo Tim Walker è decisamente inglese. Gli elementi ci sono tutti: una campagna strepitosa, un’atmosfera…
Lo scacchiere sarà pure già zeppo, ma nessuno ne vuol restare fuori. D’altra parte, anche questa è democrazia. E così inaugura in Uruguay l’ennesima Biennale…
Tutto scorre nelle opere di Ian Davenport, profeta della modernità e maestro del nuovo astrattismo.…
Con “Il Libro dell’aria” si chiude un cerchio. Quello che Joanpere Massana ha tracciato attorno al mondo della natura, abbracciando con la tenerezza della memoria…
A Palazzo della Ragione il “flusso della ragione” scorre senza sosta, esattamente quanto il flusso dell’acqua o della lava. Non è un gioco di parole,…
L’arte come gioco illusionistico, l’iperrealismo, la simulazione. La storicizzazione della natura attraverso i materiali sintetici…
Realismo, simbolismo, surrealtà, animo pop. Sono tante le interpretazioni possibili dell'opera di Edward Hopper, così riconoscibile eppure così personale. Una mostra a Parigi riapre il…
Dopo la collaborazione con l’Osservatorio Mostre e Musei della Scuola Normale di Pisa, su Artribune parte una nuova prestigiosa sinergia. Questa volta con il celeberrimo…