mostra

Marco Neri in solo show, e un omaggio a Carlo Alfano. A Napoli, da Alfonso Artiaco

Galleria Alfonso Artiaco, Napoli – fino al 10 gennaio 2015. Il paesaggio urbano secondo Marco Neri, in una personale intitolata poeticamente “Marcobaleno”. E in una…

Furioso contemporaneo. Reggio Emilia celebra l’Ariosto

Palazzo Magnani, Reggio Emilia – fino all'11 gennaio 2015. Reggio Emilia celebra il compleanno del poeta dai natali reggiani attraverso l'arte contemporanea. Creando una connessione…

I lacci della pittura. Da Studio Legale a Napoli

Galleria Studio Legale, Napoli – fino al 10 gennaio 2015. Dopo un primo evento triumvirale,…

L’anti Street Art d’interni di Sbagliato®. Da Toselli (e alla porta accanto)

Galleria Toselli / Galleria Le Pleiadi, Milano – fino al 17 gennaio 2014. Sono uno…

Il grande sonno di Gianni Colosimo. Tracce di una performance “economica”

GAM, Torino – fino al 6 gennaio 2015 / Palazzo Leonardo, Torino – fino al 30 gennaio 2015. Due mostre per l’artista calabrese, torinese d’adozione.…

L’Hangar Bicocca fa bau bau. Intervista con Céline Condorelli

Lo Shed dell’Hangar Bicocca, per la prima volta, è attraversato dalla luce del giorno. Strutture e oggetti inter-relazionali marcano il tempo di un percorso creato…

Senza mai smettere d’inventare libri. Meri Gorni alla Nuova Galleria Morone

Nuova Galleria Morone, Milano – fino al 31 gennaio 2015: una project room in cui…

Semplicemente Serj. Intervista con l’artista

Serj è nato a Bergamo nel 1985 ma la sua storia da artista è scritta…

Feste 2014/2015 a New York. Otto mostre da non perdere

New York è da sempre meta prediletta per le vacanze invernali di molti italiani. In questo periodo dell’anno la città risplende più del solito, adornata…

La città come ricamo. Rebecca Agnes a Milano

Galleria Davide Gallo, Milano – fino al 31 gennaio 2015. La città perfetta? Un gioco dell’oca che serve a svolgere quattro funzioni: abitare, lavorare, divertirsi…

Nuvole e onde, geometrie e aritmie, nel dubbio. 2501 e Francesco Igory Deiana a Modena

D406, Modena – fino al 10 gennaio 2015. Punti, linee e superfici. Moltiplicati, incrociati e…

Prix de Rome: la Capitale d’Italia ombelico del mondo dell’arte?

In piena controtendenza rispetto alla crisi totale che la città sta vivendo, lo storico Prix…