Madrid

Lo Strillone: con Luca Beatrice su Il Giornale i top e i flop del 2012. E poi: Settis molla il FAI, il Colosseo a colori, padiglioni per mercati Belle Epoque in giro per l’Europa…

E via con la lista di proscrizione, lanciata da Il Giornale dell’Arte e prontamente ripresa su Il Giornale da Luca Beatrice, impietoso nel riportare la…

Si chiama Pelanda dei Suini. Forse per questo viene gestita inanellando una serie di porcate? Storiaccia di uno spazio culturale romano potenzialmente interessante. Potenzialmente…

Probabilmente il grande insegnamento di questa storia, che ripercorreremo velocemente, è il seguente: smettiamola di aprire nuovi spazi espositivi e occupiamoci di far funzionare quelli…

Una Vip lounge d’autore. Teresa Sapey per Paris Photo

Da Arco a Madrid a Paris Photo nella capitale francese. L’architetto noto per i parcheggi ora si dà alle fiere. E con che tocco…

L’arte contemporanea al tempo dei blog. Arco Madrid lancia il progetto Arco Bloggers: una piattaforma online, ma anche un incontro live durante la fiera

Come cambiano l’informazione, la critica e l’editoria d’arte nell’era dei media digitali? E in questo contesto, in che modo si sta riconfigurando il nostro rapporto…

Art Digest: Tom Wolfe e il paracul book a Miami. Douglas Gordon, l’uomo da mezzo milione d’oro. La vita di van Gogh, roba da avvocati

Qualcuno potrebbe chiamarlo “instant book”, qualcuno – un po’ volgarmente – “paracul book”. Sarà un caso che il nuovo romanzo di Tom Wolfe, ambientato a…

Chiude i battenti  Pinta New York 2012, la fiera che guarda al mondo ispanico e latinoamericano. Un po’ di dati e interviste per tirare le somme. È quasi flop?

Si è conclusa lo scorso 18 novembre, sotto al titolo “Indeterminacion fronteriza”, Pinta, fiera d’arte moderna e contemporanea di Latinoamerica, Spagna e Portogallo. Il curatore…