Madrid

Italiani in trasferta. Esporre sulla facciata del MIT di Cambridge, dopo avervi lavorato con Antoni Muntadas. Accade a Studio++, ecco le immagini

È visibile in questi giorni sulla facciata di uno degli edifici del Massachusetts Institute of Technology (MIT), a Cambridge, l’ultima opera del trio italiano Studio++,…

Grandi mostre in Europa durante i ponti. Ecco quelle da non perdere

Ci sono anni in cui, grazie al calendario adottato in Occidente, si creano ponti memorabili. In questo 2014, addirittura tre consecutivi, con la possibilità di…

Lo Strillone: lo Still House Group di Brooklyn insegna come fare co-working dell’arte su Corriere della Sera. E poi il Rubens restaurato al Prado, Shigeru Ban vince il Pritzker Prize, anticipazioni da Miart…

Esperienze varie dal mercato dell’arte su Corriere della Sera: da un lato il pezzo che anticipa i temi dell’imminente Miart, dall’altro l’avventura dello Still House…

Art Digest: quando l’arte insegue i tecno-dollari. Un Fabergè da 24 milioni di euro, per caso. Douglas Gordon, l’arte del no limits

L’arte spesso, se non sempre, segue i flussi del denaro. E allora come mai si disinteressa alla ricchissima Silicon Valley? Se l’è chiesto la Pace…

Arco Madrid 2014. Il bilancio del direttore Carlos Urroz

Soffia un lieve vento di ripresa sul mercato dell’arte in Spagna. Cauti ma fiduciosi i…

Madrid top e flop. Le cose migliori e le peggiori dell’art week spagnola secondo l’insindacabile giudizio della nostra redazione

  TOP Teresa Margolles La sua mostra al Centro de Arte Dos de Mayo non fatica ad essere la più importante mostra in corso durante…

Madrid Updates: hard discount Arco. In due anni ridotti da 800mila a 200mila euro gli acquisti in fiera del Reina Sofia: ecco le 17 opere scelte

800mila euro nel 2012, 318mila lo scorso anno, 200mila quest’anno. Sta anche in questa sequenza la fotografia del momento delicato, anche per istituzioni fra le…