Made in Italy

Il design Made in Italy sbanca Parigi. Da Giò Ponti a Burchiellaro, successo per i pezzi storici all’asta Piasa, sulla Rive Gauche

Due milioni di euro per un’asta comincia a essere un totale notevole in senso assoluto. Lo diventa ancora di più quando si scopre che è…

Imprenditori e visionari in città. Parte il Festival Città Impresa

A Schio, dall'11 al 13 aprile, va in scena il Festival Città Impresa, promosso da…

Poltrona Frau. L’ennesima azienda italiana che non è più tale

Aveva appena celebrato il suo centenario, lo storico marchio del design Poltrona Frau, ed è…

Raccontare il Made in Italy, quello che ha resistito nei secoli. È il progetto “Imprese Storiche” di Thomas Quintavalle: fotografie che documentano antiche eccellenze italiane. In anteprima, su Artribune

C’è un valore antico che fa di alcune aziende italiane un esempio reale d’eccellenza: brillare, nel firmamento delle migliori produzioni locali, per quel mix straordinario…

Il nuovo design italiano vola a San Francisco. Continua il tour della grande mostra ideata dal Triennale Design Museum. Ultime frontiere del made in Italy, tra Asia, Europa e Usa

132 designer in campo, per un totale di 288 progetti; e in mezzo c’è di tutto: design di prodotto, grafica, gioielli, borse, accessori, food design, interior design, tessile. Presso…

Stefano Arienti per Foscarini a Soho. Nel nuovo store newyorkese dell’azienda parte un ciclo di installazioni tra arte e design

Dici Foscarini e dici luce, vetro, design. Un marchio leader per l’illuminazione d’interni, forte anche sulla scena…

Il mito delle Sorelle Fontana, tra Roma e Hollywood. Alla Fondazione Micol Fontana un seminario sugli abiti da sposa. Ricordando Linda Christian in bianco, 64 anni fa, accanto a Tyrone Power

Un archivio storico nato nel 1994. Un fondo che è anche un’associazione non-profit, con scopo divulgativo e di conservazione, tutto dedicato a uno straordinario capitolo…

Nasce a Firenze la Fondazione Ferragamo. Affianca il museo dedicato al celebre couturier: nella mission occhio ai giovani con premi e borse di studio

Chi si ferma, è perduto. O, per traslato: chi non si fa la sua fondazione, è perduto. Una norma che prende sempre più piede, anche…