Londra

Che gli iPhoners vengano a me. Dopo la giuda/dizionario, la Tate Modern adesso ci prova con un gioco

L’utente è rappresentato da un camaleonte, che compie un viaggio attraverso la storia dell’arte moderna con l’obbiettivo di sconfiggere il malvagio piano del Dr. Greyscale,…

Dalla Serpentine alla Whitechapel, le gallerie londinesi sondano il 2012 a Photo50, il primo appuntamento dell’anno con la fotografia

Si riparte con la fotografia. Fra i primi appuntamenti fieristici del nuovo anno si inserisce Photo50, appuntamento annuale con la fotografia contemporanea in programma a…

Ops, che sbadati, non ci ricordavamo che abbiamo i muratori in casa. E a Londra salta l’edizione 2012 della Tate Triennial

Sul website istituzionale, non c’è traccia della notizia. E anche in rete, si fa fatica a trovare qualcosa di più delle scarsissime informazioni filtrate. In…

Miracolo su Frith Street

Quanto è sottile la linea che separa la scienza dalla fede? È questa la domanda che ci pone Bridget Smith, ospite della Frith Street Gallery…

Art Digest: il passivo dell’Emiro. Niente oro (nero), siamo inglesi. Potentissima Cindy

Saranno anche Emiri, ma a me non mi pagano. E io li porto in tribunale.…

Italiani a Londra. Piero Manzoni e Azimut

Dopo la grande retrospettiva newyorkese del 2009, Larry Gagosian continua a celebrare Piero Manzoni. Questa…

Tate Modern 2.0. Troppo facile farsi una app di guida al museo, Serota & C. ci mettono pure un dizionario dell’arte

Vi è mai capitato di trovarvi di fronte ad un’opera d’arte, oppure di sfogliare le pagine di un catalogo, o ancora di essere impegnati nella…

Il Secolo d’Oro non delude mai. Bene a Londra le aste di Old Master, record all time per Pieter Brueghel il Giovane

Mercato selettivo e attento alle stime, con un’elevata percentuale di invenduto ma una forte domanda per l’Arte Tedesca e Fiamminga del XVII secolo. Questi i…