Editoria

Io è un altro. Otto libri per chi non è sicuro di sé

Secondo Bruno Vespa, gli italiani sono “voltagabbana”. Ma poi c’è uno zoccolo duro di coerenti tenaci, caparbi… ottusi, “che non vogliono lasciarsi passare col passare…

Questa scala mi perturba. Un bestseller di Tristan Manco

Ci sono sempre molti modi per leggere un libro. “Big Art Small Art” di Tristan Manco, ad esempio, è un bestseller su ordinazione, un saggio…

Robert Mapplethorpe secondo Germano Celant. Un libro

Cambiare il mondo della fotografia, in vent’anni. Mettendo sullo stesso piano fiori e peni. Una…

Nasce il bloc-notes d’artista. Intervista con Glifo Edizioni

Una piccola casa editrice di Palermo, fondata nel 2013 da due trentenni. Che pubblicano una collana e una rivista di outsider art. E ora, fra…

Il problema del Surrealismo. Su un ponderoso volume di Arturo Schwarz

Arturo Schwarz, in qualità di testimone diretto, pubblica un ponderoso volume sul movimento di André Breton. Un libro ricchissimo di documenti che fa riscoprire gli…

Il Tempo, la Storia, il Presente. Lucilla Meloni sull’Accademia di Carrara

Qui di seguito trovate il saggio introduttivo di Lucilla Meloni contenuto nel libro "L’Accademia di…

Enzo Cucchi e la sua vita sconnessa. In dodici parti e un libro

La vita di un artista, in un libro poliedrico fatto di interviste. Un intrico complesso e contraddittorio di amicizie, complicità, antipatie. Svelate tutte d’un fiato,…

Tutti pazzi per i libri d’artista. La galleria torinese NOPX lancia un contest: opere da sfogliare, come oggetti creativi, concettuali, fatti a mano

L’antica tradizione dei libri d’artista si evolve, ne tempo, insieme al gusto, agli stili, ai linguaggi dell’arte e della comunicazione. Libri come opere concettuali, dipinti…

La gestualità del writer. Intervista con Giada Pellicari

Cos’è, esattamente, la pratica del Writing? La curatrice Giada Pellicari, che da anni affronta questi…