interviste

Il silenzio del gesto e l’arte come luogo interiore. Intervista alla pittrice Juliette Aristides

La docente e teorica, tra le voci più autorevoli del realismo contemporaneo, racconta ad Artribune come la sua pratica artistica non sia tanto una difesa…

Dopo il Leoncavallo a rischio sfratto anche i centri sociali veneziani

È di venerdì 22 agosto l’intervento del Senatore Raffaele Speranzon (Fratelli d’Italia), che promette lo sgombero degli spazi indipendenti veneziani Sale Docks, Morion e Rivolta…

“Prendo in prestito le immagini del mondo”. Intervista all’artista Nicola Bizzarri 

Per la rubrica Studio Visit, che ci accompagna nelle ricerche degli artisti emergenti italiani, Saverio…

Gianni Berengo Gardin in una delle sue ultime interviste. Il video

Scomparso i primi di agosto, il grande maestro della fotografia documentaria Gianni Berengo Gardin ha…

La storia dei soldati indiani durante la guerra. Nella mostra di Annu Palakunnathu Matthew 

A Tagliacozzo, in Abruzzo, l’artista visiva britannica racconta la storia dei soldati indiani che combatterono in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale a fianco degli…

A Trieste c’è un nuovo spazio espositivo che vuole legare territorio e società attraverso l’arte contemporanea

Una realtà che nel corso degli anni si è radicata nel territorio portando avanti progetti multidisciplinari dedicati a tematiche politiche e sociali

Sardegna: intervista al nuovo Presidente della Fondazione Costantino Nivola a Orani

Dopo un decennio di presidenza da parte di Giuliana Altea il testimone passa a Roberto…

L’Istituto Centrale per la Grafica di Roma ha un nuovo direttore. L’intervista a Fabio De Chirico

In arrivo dalla Direzione generale Creatività contemporanea, De Chirico si propone di lavorare da subito…

Intervista a Peppe Barra che ha portato in scena a Palermo la sua autobiografia 

“Un’eredità di luce, arte e verità”. Dialogo con un maestro del teatro musicale partenopeo, dopo la presentazione palermitana alla GAM, per la stagione estiva del…

“Qui vincono gli artisti, non le opere”. Parla il curatore del Premio Michetti in Abruzzo

È ricca di novità la 76esima edizione del Premio Michetti che, con la nuova direzione di Pier Luigi Sacco, per la prima volta si apre…

A Forlì torna il Festival Crisalide: teatro, danza, musica e filosofia

Tema del programma 2025 è “Sensibile, Dicibile”, un invito ad accorgersi dell'altro e a seguirne…

Radicarsi nell’esperienza. Una conversazione con l’artista Matt Keegan 

A partire dalla recente mostra Realia presso la galleria Magenta Plains di New York, la…