interviste

Starsene al confine tra visibile e invisibile. Intervista all’artista Nina Carini

Sulla cover del nuovo numero di Artribune Magazine ci sono parole e culture che stanno andando perdute. È la partitura di un’opera sonora, e quindi…

L’ansia da performance sul palco. La pianista Gloria Campaner racconta come gestirla 

Come si gestisce l’adrenalina prima di andare in scena? Basta il talento o serve una strategia? Ne abbiamo parlato con la pianista ideatrice di un…

In Calabria è nato un nuovo festival di arti performative: prima edizione per IRA Festival

A Soverato, poco lontano da Catanzaro, l’ambizioso progetto di arti performative punta ad unire territorio…

Chi l’ha detto che l’arte crea? Un libro racconta l’arte distruttiva (e autodistruttiva) 

Da Jean Tinguely a Marina Abramović, da Yoko Ono a Banksy, l’autodistruzione dell’opera è una…

Dialogo con un grande fotografo. Intervista a Juergen Teller 

Attualmente in mostra a Sabbioneta, sito UNESCO del mantovano, il fotografo tedesco racconta in esclusiva i retroscena della sua produzione, che nasce tra vita intima…

Per un’architettura di connessione. Il Padiglione Arabia Saudita a Venezia 

Alla 19. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, il progetto saudita “The Um Slaim School: An Architecture of Connection” lancia un’iniziativa, pensata per il contesto…

Fare i curatori di performance. Intervista al collettivo Cult of Magic

Fanno parte del collettivo, fondato nel 2017, le coreografe e danzatrici Giada Vailati e Samira…

Da associazione a fondazione. Intervista sulla storia di Syncretika in Friuli

Nata nel 2024 dalla passione per l'arte e la cultura, l'associazione sta diventando un punto di riferimento del settore culturale friulano attraverso l'organizzazione di mostre,…

Un’antica tecnica giapponese incontra la ceramica italiana. Intervista al maestro Tomo Hirai

Tra legno e ceramica, Sol Levante e Bel Paese, l’artista Tomo Hirai ci racconta il suo lavoro – oggi in mostra all’Istituto Giapponese di Cultura…

Romanzo in racconti. Così Rossella Milone definisce il suo ultimo libro: l’abbiamo intervistata

8 storie indipendenti e allo stesso tempo intrecciate intorno alla figura multiforme della protagonista Isabel,…

Un Grand Tour nel Settecento fiorentino in mostra agli Uffizi. Parola al direttore

Simone Verde ci accompagna nella mostra che le Gallerie degli Uffizi dedicano all’arte del XVIII…