innovazione

BlackBOX. A Milano, design e innovazione made in Melbourne

Che cosa ci fanno sessantaquattro scatole nere nella Chinatown milanese? Complice Expo, svelano il pragmatico (e misconosciuto alle nostre latitudini) design australiano, attraverso altrettanti oggetti-simbolo.…

Inpratica. Retorica della ripartenza e tempo nuovo (VI)

Quando diciamo che l’immaginazione del futuro e del nuovo risulta da tempo in Italia compromessa, stiamo in realtà riflettendo anche sulla sua immagine. Il fatto…

Arte e innovazione dirompente

Portato in auge da un fortunato libro di Clayton Christensen, “The Innovator’s Dilemma”, il gergo…

Presepe Italia

Nello scenario internazionale, i sempre meno emergenti lavorano tanto, chiedono poco e iniziano a essere…

Più start up, meno musei

"Siamo nella cacca". Nulla di nuovo, certo. Ma me lo diceva il presidente di una delle più importanti banche italiane. Un signore elegante e vivace,…

Innovazione e sostenibilità. Paroline magiche dell’Italia che cambia. A Bergamo Richard Meier progetta i.lab, quartier generale di Italcementi

Un nastro rosso che scorre di fianco all’autostrada A4, all’altezza di Bergamo. Visto di notte, il parco scientifico e tecnologico Kilometro Rosso, progettato da Jean…