turismo

Francisco Zurbarán. Un metafisico nel Seicento

Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid – fino al 13 settembre 2015. I mesi estivi madrileni sono dedicati a Francisco Zurbarán, pittore del “siglo de oro” spagnolo, noto…

Icastica 2015. Ad Arezzo si coltiva la cultura

Il direttore artistico dell’edizione 2015 di Icastica, Fabio Migliorati, anticipa i temi e racconta gli sviluppi della più estesa rassegna dedicata al contemporaneo in centro…

Vienna Biennale. Idee per cambiare il mondo

Vienna Biennale, un debutto assoluto celebrato in notturna. Argomento: accogliere e valutare nuove idee, nuovi…

Brain Drain. Parola ad Andrea Secco

È partito dalla provincia di Cuneo, Andrea Secco. Ha abbandonato presto gli studi ed è…

Loop Barcelona. La Spagna e le immagini in movimento

Conclusa la 13esima edizione di Loop Barcellona, un bilancio sulla piattaforma sperimentale dedicata alla promozione, diffusione ed educazione sulla videoarte, sui film d'artista e sulle…

Il Rinascimento della Toscana? È il Novecento. In un progetto di marketing culturale con itinerari inediti, una rete di più di 100 musei e una app (anche in cinese e russo)

Oltre la Toscana degli Etruschi, dei sarcofaghi lavorati e delle tombe dipinte, della raffinata oreficeria e dei bronzi. Oltre il Rinascimento e gli Uffizi ricolmi…

Fughe in terra di Lombardia

Proposte di fughe lombarde per i visitatori di Expo 2015. Per scoprire quanto ha da…

Venezia negli occhi di Jimmie Durham

Fondazione Querini Stampalia, Venezia – fino al 20 settembre. La creatività concreta dell’artista cherokee affolla…

A scuola d’arte contemporanea. Nel Sulcis

È la provincia più povera d’Italia, afflitta da disoccupazione e inquinamento. Ma è un tesoro di paesaggi e cultura. Per farla risollevare ci vogliono buone…

Quando l’architettura incontra il cibo. Da Expo al Maxxi

Un viaggio attraverso l’architettura legata alla dimensione simbolica, funzionale e rituale del mangiare. A partire da due mostre che a Expo si relazionano in diversa…

Granpalazzo a Zagarolo. Gli inventori della kermesse ce la raccontano

“Un po’ fiera, un po’ happening, un po’ mostra, un po’ kermesse”. Così tentavamo di…

Pop Up! Festival. E l’arte urbana invade le Marche

Dopo cinque anni di pausa, torna il Pop Up! Festival. E lo fa con molte…