mercato

A Petite Fair. Bilancio di una fiera insolita a Roma

Breve bilancio di A Petite Fair, fiera alternativa che si è tenuta a Roma a fine settembre. Con una formula inedita: la location, infatti, è…

I tropici a Parigi. Giorgio Galotti e il progetto per la fiera YIA

Quella del 2014 si annuncia come l'ennesima edizione storica per la Fiac, fiera parigina in costante ascesa. Intanto YIA – Young International Artists, fiera off…

Da Sotheby’s l’arte è di casa

Il 17 ottobre prenderà avvio la 16esima Italian Sale a Londra. 49 lavori di storici…

L’Iran, i beni rifugio e il mercato interno

In Occidente conosciamo l’arte iraniana filtrata dalle aste di Dubai e Doha organizzate da Christie’s…

Phillips aggredisce sul fronte del contemporaneo il duopolio Sotheby’s/Christie’s, inaugurando i nuovi headquarters londinesi con una mostra griffata Bonami. E intanto pensa a Hong Kong…

  Novità a 360 gradi per Phillips, la casa d’aste inglese: novità sia sul fronte occidentale che su quello orientale. Mentre a ottobre verrà inaugurata…

Lo Strillone: Maroni e Farinetti contro Renzi su Corriere della Sera per i Bronzi a Expo. E poi Pistoletto ad Arles, mercato…

Una pagina su Corriere della Sera per le reazioni al niet di Matteo Renzi sul prestito dei Bronzi di Riace a Milano in occasione di…

São Paulo. Una Biennale umanista

Relazioni, dialoghi, incontri. La 31esima edizione della Biennale di San Paulo del Brasile punta alla…

Fiere, inizia la stagione. Weekend a Marsiglia per Art-O-Rama

Com’è noto, lo scacchiere temporale delle fiere è affollato e combattivo: pochissime sono le finestre…

Il collezionista, l’artista e la curatrice. Intervista con Andrei Tretyakov

Si chiama Andrei Tretyakov ed è fra i più importanti collezionisti al mondo. Ha raggiunto Genova per vedere la mostra di Andrei Molodkin, “Transformer No.…

Simon Lamunière: la mia Ginevra tra Neon Parallax e artgenève

Il presidente di una delle più interessanti fiere emergenti dedicate all’arte contemporanea, Simon Lamunière, racconta la nascita e la crescita di Neon Parallax e di…

L’opera d’arte nella costellazione del denaro. Parte seconda

Seconda parte del saggio di Claudio Parrini sui rapporti fra opera d’arte e valore (di…

L’opera d’arte nella costellazione del denaro. Parte prima

Ovvero: tentativo di oggettivazione nella compravendita di opere d'arte. È il titolo del minisaggio di…