Una mostra che si presenta come una tavola di farfalle accuratamente allestita da un entomologo con un gas di cui non si conosce la composizione…
È con una mostra da novanta, corposa antologica e al tempo stesso curioso esperimento allestitivo, che il Maxxi inaugura ufficialmente la sua stagione estiva. Protagonista,…
“A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire”, ammonisce Guglielmo di Occam. Un’affermazione, paradossalmente, che da settecento anni a questa parte non…
I francesi ci fregano con la lingua. Capita infatti che, nel campo del design d’Oltralpe, la parola ‘azienda’ assuma una semantica più seduttiva con la…
Ho conosciuto una formula di trinomio “arte-cultura-territorio” più unica che rara, almeno in Italia. Una persona, una quindicina di anni fa, girovagando per il centro…
Dilettanti allo sbaraglio, state attenti: la cultura è una cosa seria! La Repubblica approfondisce le tesi con cui Dubravka Ugresic demolisce nel suo ultimo saggio…