design

La moda e il design vanno a lavorare. In Triennale

Una mostra che si presenta come una tavola di farfalle accuratamente allestita da un entomologo con un gas di cui non si conosce la composizione…

Gaetano Pesce, l’ottimismo della diversità. Intervista col designer

È con una mostra da novanta, corposa antologica e al tempo stesso curioso esperimento allestitivo, che il Maxxi inaugura ufficialmente la sua stagione estiva. Protagonista,…

Creativity Day. Dove la semplicità è una sfida per ripensare i processi

“A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire”, ammonisce Guglielmo di Occam. Un’affermazione, paradossalmente, che da settecento anni a questa parte non…

Moustache, grandeur oltreconfine

I francesi ci fregano con la lingua. Capita infatti che, nel campo del design d’Oltralpe, la parola ‘azienda’ assuma una semantica più seduttiva con la…

Heinz Waibl, maestro di eleganza

M.a.x. Museo, Chiasso - fino al 21 settembre 2014. La grafica del tempo che fu:…

Best Pratice: Sextantio

Ho conosciuto una formula di trinomio “arte-cultura-territorio” più unica che rara, almeno in Italia. Una persona, una quindicina di anni fa, girovagando per il centro…

Lo Strillone: no alla “cultura karaoke” su La Repubblica. E poi Caravaggio secondo Sgarbi, censimento del liberty, arte contemporanea a Firenze…

Dilettanti allo sbaraglio, state attenti: la cultura è una cosa seria! La Repubblica approfondisce le tesi con cui Dubravka Ugresic demolisce nel suo ultimo saggio…

Peterson+Stoop: shoe design d’avanguardia

Le scarpe sono da sempre parte integrante della storia del costume e della moda. In…

Ooho: contenitore uguale contenuto

C’è chi l’ha fatta più sottile, chi biodegradabile, chi l’ha utilizzata per realizzare pezzi di…