design

Il design del XXI secolo non trascura il sociale. E gli dedica iniziative ad hoc. Come il perugino Social Design Prize. Special guest Paolo Ulian, con una lezione sul tema degli scarti

Mai come in tempi di crisi economica il design si è interessato agli aspetti sociali che coinvolgono la progettazione. Oggetti pensati per migliorare le condizioni…

Tom Dixon. A bottega da se stesso

Non è infrequente che il destino di un’azienda si leghi a doppio filo con il profilo biografico del suo fondatore. Prendiamo ad esempio un outsider…

Ceramiche per divertimento

La produzione degli anni d’oro a confronto con quella a soggetto sardo. Dalle donne in…

Chi fa da sé…

Nel 1974, Enzo Mari pubblicava Autoproduzione, manuale per costruirsi da sé i mobili. Nel 1979,…

Opera d’arte o oggetto di design? L’uno e l’altro, nel segno della ceramica. A Frascati nasce la prima Biennale dedicata a un materiale antico, che continua a evolversi. Ecco un fotoblitz della mostra, nelle Scuderie Aldobrandini

  Dici ceramica e pensi, immediatamente, all’idea di tradizione e di funzionalismo, tipicamente associate all’artigianato. Eppure, moltissimi sono oggi i casi in cui la ceramica…

Elsa Vs. Miuccia. A New York il Metropolitan mette in mostra le conversazioni impossibili fra Schiaparelli & Prada. Ecco qualche foto in anteprima

Grande evento a New York. No, non parliamo adesso di Frieze, che si è appena conclusa, o delle aste, che sono in pieno svolgimento, e…

Quando il local diventa global. Artigianato glocale, tra la Puglia e l’Europa. Arriva a Bruxelles la collettiva itinerante ideata da Sm-art lab

L’artigianato come riscoperta e valorizzazione delle radici territoriali, anche nel variegato universo dell’arte contemporanea. Autoproduzione…

La souplesse di una rete

Quando un designer scopre un'innovativa applicazione per un materiale inusuale, tende a declinarlo in una…

Salone Updates: in zona Ventura Lambrate c’era anche Ikea. Un inno al design low cost, con una perfetta riproduzione dei famosi store…

Per un istante è sembrato di aver lasciato il Salone da qualche parte e di essere arrivati, quasi per caso, da Ikea? Nulla di strano.…

Saloni Updates: da dove nasce l’ispirazione di progetto? Immagini e video dell’installazione multiemozionale di Foscarini a Superstudio

Inspire è il nome dell’esposizione realizzata in occasione del Fuorisalone 2012 da Foscarini, che racconta attraverso delle videoinstallazioni la provenienza delle idee creative. L’azienda leader…

Sangue, marmo e vibratori. Sul design musicale

Ormai una percentuale maggioritaria degli ascoltatori scarica - più o meno legalmente - la propria…