cinema

I Due Foscari. Herzog e il dramma senza dramma

Giuseppe Verdi secondo Herzog. Il grande regista tedesco è a Roma per la messa in scena della tragedia romantica. Artribune ha scambiato due parole con…

Lo Strillone: passeggiata a Cosenza per La Repubblica, tra le meraviglie del Museo all’Aperto Bilotti. E poi libri antichi in mostra ma senza Dell’Utri, Manet al cinema, l’arte sacra di Manzù…

Un museo da marciapiede a Cosenza: inattese meraviglie lungo Corso Mazzini per La Repubblica, che si imbatte nel Museo all’Aperto Bilotti. Dal generoso collezionista la…

Political Animals

Donna con gli attributi, ex first-lady di presidente donnaiolo, corre alle primarie democratiche; perde contro…

Sardegna Abbandonata: un archivio online e poi un film, tutto in crowdfunding. Racconti della solitudine, esplorando luoghi derelitti dell’isola

Luoghi fatti di ruderi, di memorie e silenzio; spazi disabitati, sommersi da una vegetazione imperante e dall’oblio: saranno questi i protagonisti inconsueti del film che…

Il cinema e i tempi oscuri. Da Carlo Levi a Roberto Andò

Il sottotitolo di questo articolo potrebbe essere: “Dei film che anticipano il futuro e della…

Apichatpong Weerasethakul. Storie Primitive

Fino al 28 aprile, all'Hangar Bicocca di Milano, Apichatpong Weerasethakul espone “Primitive”. La videoinstallazione nasce da un episodio accaduto in Thailandia nel 1965, una ribellione…

Skyfall, ovvero James Bond apocalittico

Il reboot è divenuto il trend di punta nel cinema contemporaneo, sempre più a corto di idee del tutto fresche, almeno sul versante hollywoodiano. Il…

Saramago va al cinema

Nelle strade trafficate di una non precisata metropoli dei nostri giorni si verifica all’improvviso il…