cinema

Un generatore automatico anche per Paolo Sorrentino. Il prossimo film del regista premio Oscar? Si scrive su Internet, tra follia e ironia

  “Una ballerina maori mulatta canta “Ciao amore ciao” nel giardino botanico tropicale di un’isola caraibica privata, e nella scena successiva scatarra nella cantina degli…

All’American Academy di Roma una serie di incontri sull’afro-italianità. Fra arti visive, musica, letteratura, cinema, moda e storia

L’identità afro-italiana attraverso arti visive, musica, letteratura, cinema, moda e storia, naturalmente. In occasione della mostra Nero su Bianco, a cura di Peter Benson Miller,…

Cinema e interattività. L’editoriale di Davide Ferrario

L’interattività degli Anni Settanta era immaginata come possibilità del pubblico di non subire passivamente una…

Sky Arte Updates: i vampiri di Abel Ferrara, tra fantasy e metafora sociale. Viaggio nella New York della dipendenza, con il cattivo maestro del cinema mondiale

Ben prima dell’attuale revival dei vampiri, che in questi ultimi anni hanno spopolato in ogni genere dell’entertainment dalla letteratura per ragazzi al piccolo schermo, un…

Lost In Projection. Safety Not Guaranteed

È nei sogni ancestrali dell’essere umano: viaggiare nel tempo. E se uno scienziato di Seattle avesse capito come fare? Vi raccontiamo il film di Colin…

Parla Ugo Gregoretti. Il profeta del design in tv

Incontriamo il regista e presentatore radiotelevisivo a Pontelandolfo, in occasione della presentazione del concorso internazionale…

Il cinema italiano al Maxxi. Tutte le nomination ai Nastri d’Argento 2015

Parterre eccellente e tutto il cinema italiano che conta, al Maxxi. Grand soirée romana, per annunciare i candidati ai Nastri d'Argento 2015

Lo Strillone: Franceschini bacchetta i registi italiani esterofili sul Corriere della Sera. E poi musei privati in rete, archivi d’artista, vendere il design

“Abbiamo un esempio da seguire, quello della Francia che ha saputo difendere i suoi film. Perché non copiarla?”. Eccola, la ricetta del ministro dei Beni…

In memoria di Mary Ellen Mark

È scomparsa Mary Ellen Mark, la fotografa della sofferenza e della reinvenzione della realtà. Tim…

Notte in musica al Museo Egizio. Torino è jazz

Il Torino Jazz Festival si apre ai luoghi dell’arte: dal Museo Egizio alla Gam. Tra…