Giornata del Contemporaneo

Un ministro in fuga. Atteso a Roma al confronto con l’AMACI, Ornaghi non si presenta: e manda il sottosegretario Cecchi a irritare tutti con parole di circostanza. E nessuna risposta

Doveva essere la giornata risolutiva. Quella in cui finalmente l’AMACI, l’associazione che riunisce 27 musei d’arte contemporanea italiani, avrebbe incontrato Lorenzo Ornaghi, a ben 169…

Rivoluzione AMACI. Dopo l’esodo veneziano di Gabriella Belli, alla presidenza arriva lady Rivoli Beatrice Merz

Sembra un paradosso, ma non lo è: l’AMACI cresce, però cala. Cresce, perché è sotto gli occhi di tutti l’ottimo lavoro svolto negli ultimi anni…

Mettiamoci la faccia. E a Bergamo la cena post-Giornata del Contemporaneo diventa set fotografico per il progetto di Maria Zanchi

Ne sono successe di cotte e di crude, sabato 8 ottobre, in tutto il Paese, per la Giornata del Contemporaneo. Impensabile star dietro anche solo…

Contemporaneo, è giornata

Domani 8 ottobre, musei aperti gratuitamente in tutta Italia. E nel 2012, una Giornata del Contemporaneo europea. Iniziativa lodevole, e chi lo nega. Ma l’Italia…

L’arte è mia e la gestisco io

Festeggia la sua seconda edizione proprio a cavallo della Giornata del Contemporaneo. Con una mostra,…

La Giornata del Contemporaneo? A Lecco dura quattro giornate, e inizia con il “verso più lungo del mondo”

Quattro giornate per una manifestazione pubblica di arte urbana e di strada, che si articola…

Cercasi poltrona per il Museo Medievale di Bologna. No, non qualcuno che voglia fare il curatore o il direttore: ma proprio una nuova sedia per i guardasale…

A caccia di una poltrona (low cost) per il Museo. Questa volta però non stiamo parlando di un posto vacante per curatori e direttori, ma…

Et in Arte Povera ego. È di Giulio Paolini l’immagine guida della Giornata del Contemporaneo 2011

L’arte contemporanea in Italia? Ha il nome di Giulio Paolini, secondo l’AMACI. O almeno lo avrà sabato 8 ottobre 2011, quando l’Associazione dei Musei d’Arte…