
Nonostante l’oramai assodata assenza delle istituzioni a Catania, con molti sforzi si continua a produrre arte, a proporre residenze internazionali e a credere che la…

La milanese Rubin continua lo scouting di esiti contemporanei di tecniche desuete. Stavolta - fino al 27 ottobre - è il turno della scultura su…

Tra innocenza infantile e substrato primitivista, Silvia Mei dà vita a creature spiazzanti per esorcizzare…

Attraverso costruzioni tridimensionali, Igino Panzino sperimenta possibilità compositive in un sottile gioco di variazioni segnico-cromatiche, effetti inattesi e illusori. Tra reale e virtuale, vero e…

“Quando tutto sarà finito, l’arte continuerà”. Perentorio e immaginifico, Anselm Kiefer presenta a Milano - con l’intensità di cui è capace – scenari apocalittici radicati…

Paolo Chiasera presenta una nuova personale. Le due sale della Galleria Francesca Minini ospitano un…

Peter Brodbeck (in arte Lindbergh) approda alla Carla Sozzani di Milano con una doppia esposizione. Tra citazioni del cinema espressionista tedesco ed estrapolazioni dalle più…

Accuratissima la mostra con cui Federico Rui inaugura i nuovi spazi in via Turati a Milano. L’irruenza di Aligi Sassu, nel centenario della nascita, per…