fotografia

Replicabile, e quindi senz’aura. È la celeberrima critica di Walter Benjamin alla fotografia. Poi venne Roland Barthes: più un’immagine viene fruita e diffusa, più la…

Architettura socialista uguale brutalismo? Siamo alle solite, con le semplificazioni e gli stereotipi. A dare una scossa ai pregiudizi ci pensa l’accoppiata Armin Linke e…

Lei si chiama Federica Valabrega ed è una fotografa romana trapiantata negli States. L’abbiamo conosciuta…

Un racconto, un diario, un percorso lungo la storia della fotografia. Trecento immagini dall’archivio di Italo Zannier. Per festeggiare gli ottant’anni del professore, e per…

Magari siete a Londra per le Olimpiadi e avete appena letto La banda dei brocchi dello scrittore britannico Jonathan Coe. Un libro non nuovissimo (è…

Una riflessione è necessaria sulla mostra milanese Anni ’70 addio, su alcuni dei materiali esposti,…

21 fotografie di grande formato. Per raccontare a suo modo la Prima guerra mondiale, il fronte italiano e quello austriaco. Con la natura che si…

Una rivista sul web, concentrata sul mezzo fotografico. E poi workshop in Marocco, un blog prezioso, la distribuzione di interviste e gallerie online. Questo e…