fotografia
È l’immagine perfetta della cittadina svizzera, tutto limpido e pulito, e ogni due anni diventa una finestra sul mondo, in occasione della prima rassegna elvetica…
Fino al 9 settembre, alla Triennale di Milano gli scatti di Ugo Mulas che ritraggono opere, musei, mostre e visitatori. Dalle Biennali di Venezia degli…
“E se provassimo senza trucco?”. “Senza trucco?”. “Beh, magari con un po’ di eyeliner”. “E di rossetto”, aggiunge lei. “Però pochissimo. Lei non ha bisogno…
Lo sguardo non selettivo di Beat Streuli si posa sull’umanità indistinta. Cinisello Balsamo è come Singapore o Manhattan nelle sue “Immagini in movimento”. Dentro e…
Nello studio fotografico di Rainer Elstermann, oltre alla strumentazione tecnica, ai costumi di scena, alle…
Guia Besana cerca di portare alla luce il lato oscuro della maternità. Paure, difficoltà, conflitti interiori che si presentano nella vita delle donne che diventano…
Replicabile, e quindi senz’aura. È la celeberrima critica di Walter Benjamin alla fotografia. Poi venne Roland Barthes: più un’immagine viene fruita e diffusa, più la…