formazione

Nuove tecnologie e Beni Culturali. Un settore in crescita. Come specializzarsi? La Sapienza lancia un master per i neo laureati: un percorso dall’editoria alla museologia, tutto in chiave hi-tech

“Digital Heritage. Cultural communication through digital technologies”. È il titolo di un master post-laurea organizzato dalla facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza di Roma,…

Ecco come si fa. A Cinisello Balsamo cercano tredici under 35 da formare in vista di progetti culturali. E offrono tirocinio, rimborso spese e pure una residenza nelle Marche

Pare una campagna di reclutamento, e invece è una selezione di studenti, neolaureati e giovani professionisti. Pubblica, perché verrà svolta sabato 27 e domenica 28…

Imparare il mestiere d’artista fin dai banchi di scuola. Prima edizione per la Biennale Giovani di Trento: un concorso e una mostra dedicati agli studenti di licei e istituti d’arte

Prima edizione per la Biennale Giovani di Trento, intelligente kermesse dedicata ai creativi delle ultimissime generazioni. Protagonista è il popolo degli studenti delle scuole secondarie,…

Successi editoriali che fanno scuola. Tipo Artribune, giusto per dirne uno a caso. Ecco tutte le volte che, in un anno di vita, ci hanno chiamato a “insegnare” la nostra rivista

Un anno soltanto. Un pochino intenso, tuttavia. Ecco perché nel corso di questi dodici mesi di vita di Artribune non abbiamo mai fatto i tempo…

Jazz for Business. Collaborare a tempo di swing

Proseguono gli approfondimenti della rubrica Artenauti, il nostro spazio dedicato alla didattica gestito in collaborazione con Art For Business. Come affrontare in modo nuovo e…