fiere

Il mese della fotografia. Ma a Milano

Fino a pochi mesi fa, Milano sembrava indifferente al richiamo di un mezzo che, dopo una crescita verticale nel mondo dell'arte contemporanea, ha confermato la…

Il meglio di Frieze (e dintorni)

Per il peggio, dovrete aspettare le nostre cronache durante e dopo la settimana dell’arte contemporanea londinese. In attesa di aggiornamenti e indiscrezioni, accontentatevi della selezione…

Fiere d’arte si riparte. Da Verona

Prende il via domani ArtVerona, la fiera italiana che apre le danze della stagione artistica…

Una fiera totale. A un mese dal via, ArtVerona allarga ancora l’offerta di progetti culturali collaterali

Le novità assolute sono gli appuntamenti legati al teatro e alla musica contemporanei, ed il…

Biennali e fiere. Stiamo perdendo il conto?

Biennali e fiere, non se ne può fare a meno. Prima della Grande Crisi del 2008 si diceva che la maggior parte sarebbero scomparse e…

Paura o pretesto? Cancellata la tappa londinese di Scope Art Fair, ufficialmente a causa degli scontri che infiammano la Capitale…

Meglio salvare il salvabile, e concentrarsi su Miami, Basilea e New York. Potrebbe esserci questo, il momento disastroso per l’economia, dietro la cancellazione dell’edizione di…

Ultime da Los Angeles: nuove fiere d’arte, sbarcano in città Art-Platform e Affordable Art Fair

Los Angeles continua a muoversi per guadagnarsi un ruolo sempre più centrale anche all’interno del…

Cinque volte Shanghai

Ai Giardini della Biennale abbiamo incontrato Massimo Torrigiani. Qui ha partecipato al progetto di Dora…

Anche ArtVerona al lavoro, tante le novità in arrivo per ottobre. Con un rassegna video trascendentale…

E non c’è solo Miart – come avete visto nella news di poco fa – ad aver posticipato le ferie 2011. Per restare alle fiere…

Contrasti organizzativi o eccesso di fiere? Art Forum Berlin si prende una pausa

Dopo quindici anni di intensa attività fieristica, Art Forum Berlin, programmata tra il 30 settembre e il 2 ottobre 2011, chiude i battenti. Momentaneamente. Per…

Le Bresil, terre d’avenir

Il titolo del romanzo di Zweig del 1941 non sembra mai essere stato così attuale.…

Luci spente sulle fiere a Vienna, ma la festa – anzi la Festwochen – continua. Fra Walid Raad e Chris Larson

È impossibile non chiedersi cosa significhino certi strani, “agghiaccianti”, manifesti affissi un po’ ovunque per…