festival

Gli appuntamenti dell’autunno 2025 al confine tra arte e natura

Festival, manifestazioni, mostre, open call. Se vi interessano gli intrecci tra arte e natura, abbiamo selezionato per voi alcuni appuntamenti imperdibili dei prossimi mesi

Com’è andata l’inaugurazione del Torinodanza Festival 2025 

L’anteprima mondiale di “Delay the Sadness”. nuova, intensa coreografia di Sharon Eyal, ha aperto l’edizione 2025 di Torinodanza Festival: fino al 5 ottobre tanti gli…

La Guggenheim di Venezia si apre alle arti performative: in arrivo la terza edizione di “Avvenimento”

Concepito come un evento in tre atti, Avvenimento #3 prende il titolo ‘Nos Bastidores do…

Intervista alle ideatrici del festival IF_Legacy di Roma che riflette sul presente a partire dal futuro

All’indomani della conclusione al Teatro India di Roma, Lisa Ferlazzo Natoli e Maddalena Parise ci…

La fabbrica dei territori è un mosaico competitivo (con inevitabili contraddizioni)

Si torna a discutere dell’Italia come “eventificio”. Ma è veramente così? O questa polifonia di proposte è in realtà una ricchezza dei territori del nostro…

Tutte le novità del Festival del Paesaggio di Anacapri che quest’anno punta sulle rovine 

Il Festival che trova nel territorio caprese la sede d’elezione e l’ispirazione primaria, quest’anno raddoppia e, oltre a un rinnovato dialogo tra antico e contemporaneo,…

Guida ai festival culturali in Italia di inizio settembre 2025: Spring Attitude, Performative, Ubiqua, InVaso

Dalla musica elettronica, indie e pop alle arti performative, passando per l’arte fabbrile, fino al…

Nelle foreste del Parco Nazionale della Sila si tiene in agosto un sognante festival letterario

L’Hyle Book Festival celebra dal 22 al 24 agosto la sua quinta edizione, dedicata al…

Guida ai festival culturali in Italia a fine agosto 2025: Dancescreen in the land, Now Music, Magnetica 

Dalla danza intrecciata a cinema e archeologia alla musica elettronica contaminata con l’arte, la natura e la ritualità, passando per il racconto cinematografico d’autore fino…

Una certa idea di Festa. I festival culturali e come ri-pensarli  

Mentre siamo annichiliti e impotenti rispetto ai piani di guerra globale che assediano il nostro presente e i nostri futuri, mentre il potere d’acquisto degli…

L’evoluzione di Berlin Atonal in biennale della musica elettronica sperimentale

Nella sua prima edizione dopo il riconoscimento ufficiale del suo status di biennale, lo storico…

Il mitico film “Dirty Dancing” diventa un festival nei luoghi in cui è stato girato

“Nessuno può mettere Baby in un angolo” è la battuta che tutti ricordano insieme al…