città

Una canzone dipinta da Gian Marco Montesano. A Lucca

Chiesa di San Matteo / Claudio Poleschi Arte Contemporanea, Lucca – fino al 16 gennaio 2016. Cartoline sbiadite delle città simboliche del nostro continente. Un…

Ars Electronica. Oltre la città del futuro

Anche quest'anno il festival Ars Electronica a Linz ha proposto nuovi scenari in bilico tra arte e scienza. E ha proiettato i visitatori – attraverso…

Carnet d’architecture. 2A+P/A

Sono “racconti dell’interno” quelli che propone in questo articolo lo studio d’architettura 2A+P/A. Racconti che…

Vitalità e contraddizioni della metropoli. In una mostra a Como

Villa Olmo, Como – fino al 29 novembre 2015. La vita cittadina analizzata da una…

Carnet d’architecture. Cino Zucchi

Comincia con “Città contemporanea e ‘dittatura dello spettatore’” una nuova rubrica. Dove lo spunto è l'architettura e la costruzione dello spazio che abitiamo, raccontati da…

Gorizia, regina delle città invisibili. Ancora aperte le call di In\Visible Cities. Festival transfrontaliero, dedicato alle energie immateriali delle metropoli contemporanee

Un titolo di calviniana memoria, per un festival dal respiro europeo e dagli orizzonti ampi, proiettati al futuro. Le città invisibili di In\Visible Cities sono…

Le città? Sono tutte da ripensare

Dobbiamo far evolvere i centri urbani, ripensare le città. Dando uno sguardo in giro, vediamo…

Il fascino indiscreto della rovina. Una mostra alla Tate Britain

“Ruin Lust” porta a Londra - fino al 18 maggio - l’innamoramento tutto moderno per la decadenza architettonica. Da John Ruskin ad Alois Riegl, da…

Tutta mia la città. Milano, la trasformazione e la pittura

Fra un anno esatto aprirà i battenti l'Expo 2015, e Milano, che lo ospiterà, sta vivendo in questi ultimi anni una fase di piena trasformazione.…