Cina

Chi ha paura di Ai WeiWei? Dal regime cinese ai suoi cortigiani occidentali

Potrà anche non convincere qualcuno, per via del suo lavoro. Ma le critiche rivolte al suo attivismo politico nascondono strane connivenze:  Ai WeiWei non piace…

Dopo quattro anni, Ai Weiwei è di nuovo libero di lasciare la Cina. L’annuncio su Instagram. A pochi giorni dalla restituzione del passaporto a Tania Bruguera

A pochi giorni di distanza l’uno dall’altra, ma a due longitudini diverse, Ai Weiwei e Tania Bruguera hanno riavuto indietro il loro passaporto dai rispettivi…

Lo Strillone: accordi Italia-Cina fra cultura e cibo su La Repubblica. E poi Fontana di Trevi, mostre da vedere, Expo

“Una nuova via della Seta, sotto il segno della cosiddetta ‘diplomazia culturale’“. La Repubblica informa…

Krizia comprata dai cinesi? Meglio così!

Cosa succede se un grande marchio italiano del lusso diventa cinese? È la storia, da copertina mensile, di tanti pezzi d’Italia che se ne vanno.…

Zeng Fanzhi. Cinquant’anni ed essere al top

59 milioni di euro di fatturato in un anno. Non male per un pittore a metà carriera, non credete? Abbiamo fatto qualche conto in tasca…

Ai Weiwei secondo Francesco Bonami

Ancora un ritratto scritto da Francesco Bonami, preso dal suo ultimo libro pubblicato da Electa.…

Arte a rischio. In Cina costa 5 anni di galera “photoshoppare” il presidente Xi Jinping. E intanto a Londra andrà all’asta la contestatissima Madonna su sterco di Chris Ofili

Rigurgiti di repressione creativa da una parte del mondo, provocazioni artistiche che si riaprono dall’altra parte del globo: l’arte contemporanea abbatte sempre più barriere geografiche,…

Global market. L’espansionismo della Cina porto franco

Nessuna tassa d’importazione, nessuna imposta sul valore aggiunto. Succede al Beijing Freeport of Culture. E di mezzo, guarda un po’, c’è una società svizzera…

Qual è il più bel padiglione straniero alla Biennale di Venezia? Ditecelo voi, partecipando al nuovo sondaggio di Artribune

Sondaggi che aprono, sondaggi che chiudono. Torniamo da voi a chiedervi la vostra opinione: siete…

Expo. A Shanghai l’Italia chiude con un successo

A cinque anni dall’Expo asiatica, chiude lo Shanghai Italian Center (It’s), ex Padiglione italiano. L’Italia…