Christie’s

Cézanne pronto a strappare a Bacon il record di opera più pagata della storia? A febbraio andrà all’asta a Londra un suo paesaggio provenzale, pedigree Courtauld

Ancora scioccati per gli 850 milioni di dollari con cui Christie’s lo scorso 12 novembre ha segnato a New York l’asta più ricca di sempre?…

Aste: New York non molla

La piazza newyorchese ha conquistato nella prima metà del 2014 un terzo del mercato mondiale dell’arte, approfondendo sempre più il solco con quella europea. Con…

Phillips chiude la settimana dell’arte contemporanea a New York. Toni bassi dopo le scintille di Sotheby’s e Christie’s: bene Danh Vo, benino Ryman, Guyton e Willem de Kooning

Dopo i due colossi delle aste d’arte mondiali – Sotheby’s l’11 novembre con Contemporary art e Christie’s il 12 novembre con Post-war and contermporary art…

850 milioni di dollari, Christie’s regala a New York l’asta più ricca di sempre. Record per Twombly, de Kooning, Ruscha, Kippenberger, Doig, Cindy Sherman. E se poi scoppia la bolla?

Esultare ancora, o iniziare a preoccuparsi? La domanda, quando si sfondano soglie difficilmente immaginabili, sorge spontanea: e del resto è da un po’ che una…

Welcome Malerei! Il caso Ostrowski

La pittura è démodé? Tutt’altro ovviamente. Tant’è vero che il nuovo fenomeno dell'arte (e delle…

La guerra asimmetrica delle aste online

Lo sviluppo di un mercato dell’arte online sta davvero portando maggiore trasparenza nei prezzi? Rimane aperto il dibattito attorno all’asimmetria informativa. Che ora assume forme…

London Updates: è boom italiano anche in asta. Sei record all’Italian Sales di Christie’s, dalla Colonna di Boetti a Bonalumi, Dorazio e Accardi

Il momento d’oro per l’arte italiana del secondo Novecento continua anche in asta, a conferma di quanto visto in giro per le gallerie di Mayfair…