Biennale Architettura 2025

Una raccolta di articoli riguardanti: Biennale Architettura 2025

Il Leone d’Oro al Padiglione Bahrein? Merito anche di un architetto italiano 

Andrea Faraguna è il curatore di “Canicola”, progetto valso al Regno del Bahrein il Leone d’Oro alla Biennale Architettura 2025,…

Perché il mondo delle costruzioni partecipa alla Biennale Architettura del 2025?

La ricerca sulle applicazioni dei robot umanoidi nel settore delle costruzioni, portata da Filiera Fondamentale alla Biennale Architettura 2025, è parte di un progetto più…

Biennale Architettura: il dialogo sul diritto all’abitare nel Padiglione Austria tra Vienna e Roma 

Una riflessione politica sulla crisi dell'abitare che diventa laboratorio di negoziazione, analizzata nell’intervista al curatore Michael Obrist

La Biennale Architettura 2025 mostra l’unica ricerca attuale: quella inascoltata 

Secondo l’architetto e professore associato Mario Coppola, la Mostra Internazionale curata a Venezia da Carlo…

Il dilemma del curatore. La Biennale Architettura di Carlo Ratti a Venezia 

La 19. Mostra Internazionale di Architettura, intitolata Intelligens. Natural. Artificial. Collective. è animata da un…

Come sono fatte le serre nel deserto? Il Padiglione Emirati alla Biennale Architettura risponde

Nel “suo” Padiglione degli Emirati Arabi Uniti, la curatrice e architetta Azza Abouam sviluppa una riflessione sul ruolo dell’architettura in una delle sfide cruciali del…

Contro la prospettiva umano-centrica. Sul Padiglione Giappone alla Biennale Architettura 2025

Un'esperienza di scambio tra umano e non umano, naturale e artificiale, reale e immaginario che coinvolge anche gli elementi strutturali dell'edificio e suggerisce un nuovo…

I paesi che per la prima volta hanno avuto un padiglione alla Biennale Architettura 2025 di Venezia 

Alla ricchezza dei contributi della Biennale di Architettura di quest’anno si aggiungono le nuove presenze…

Tutto il meglio (e il peggio!) della Biennale di Architettura 2025 a Venezia

A conclusione dei giorni di anteprima della Biennale Architettura 2025, un primo bilancio dell’edizione che…

Il successo del Regno del Bahrain che vince alla Biennale Architettura 2025

Va al progetto “Canicola” del Bahrain il Leone d’Oro della Biennale Architettura 2025. Ad attribuirlo la giuria presieduta da Hans Ulrich Obrist, in una cerimonia…

I 10 migliori padiglioni alla Biennale Architettura 2025 di Venezia

Alla Biennale Architettura 2025, le 66 partecipazioni nazionali rivelano spesso grande cura degli allestimenti e un approccio chiaro a livello concettuale nell’affrontare questioni cruciali, eredità…

Guerra, difesa e confini alla Biennale Architettura: parla la curatrice del Padiglione Lettonia

Vivere lungo il confine della NATO, al tempo della guerra in Ucraina e dell’aggressività russa,…

Il futuro per la mobilità di Venezia potranno essere delle e-bike acquatiche progettate da Porsche e Norman Foster

Si tratta della Schiller Bike, uno dei veicoli a emissioni zero, facenti parte dell’installazione “Gateway…