Biennale Architettura 2025
Una raccolta di articoli riguardanti: Biennale Architettura 2025
La ricerca sulle applicazioni dei robot umanoidi nel settore delle costruzioni, portata da Filiera Fondamentale alla Biennale Architettura 2025, è parte di un progetto più…
Una riflessione politica sulla crisi dell'abitare che diventa laboratorio di negoziazione, analizzata nell’intervista al curatore Michael Obrist
Secondo l’architetto e professore associato Mario Coppola, la Mostra Internazionale curata a Venezia da Carlo…
Nel “suo” Padiglione degli Emirati Arabi Uniti, la curatrice e architetta Azza Abouam sviluppa una riflessione sul ruolo dell’architettura in una delle sfide cruciali del…
Un'esperienza di scambio tra umano e non umano, naturale e artificiale, reale e immaginario che coinvolge anche gli elementi strutturali dell'edificio e suggerisce un nuovo…
Alla ricchezza dei contributi della Biennale di Architettura di quest’anno si aggiungono le nuove presenze…
Va al progetto “Canicola” del Bahrain il Leone d’Oro della Biennale Architettura 2025. Ad attribuirlo la giuria presieduta da Hans Ulrich Obrist, in una cerimonia…
Alla Biennale Architettura 2025, le 66 partecipazioni nazionali rivelano spesso grande cura degli allestimenti e un approccio chiaro a livello concettuale nell’affrontare questioni cruciali, eredità…